Eventi e iniziative

Il Centro Eurodesk di Potenza è lieto di invitarti a partecipare a #EurodeskOnAir il ciclo di webinar in/formativi gratuiti, sulle opportunità di mobilità transnazionale di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani. L’iniziativa è promossa dalla Rete Nazionale Italiana dei Centri Eurodesk. Partecipa al prossimo appuntamento che si...

Sono aperte da oggi, mercoledì 1° ottobre 2025, le iscrizioni al programma EPAS (Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo), promosso dal Parlamento europeo e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado in tutta Europa. Questa iniziativa mira, attraverso attività di vario tipo, come seminari e lezioni, ad avvicinare gli studenti all’Europa e...

 6 ottobre si svolgerà il convegno #TranslatingEurope workshop “Il linguista del futuro: quale ruolo nel contesto dell’IA?” Organizzato congiuntamente dalla Direzione Generale Traduzione della Commissione europea e da Federlingue, il convegno si propone di mettere in luce, grazie al contributo di esperti del settore, il ruolo che i...

Nel 2025 si celebrano i 40 anni dell'accordo di Schengen, che ha gettato le basi dell'attuale spazio di libera circolazione. Con un pass DiscoverEU si può andare alla scoperta dell'Europa in libertà! DiscoverEU è l'azione del programma Erasmus+ che offre la possibilità ai giovani diciottenni di vincere un pass per esplorare l'Europa in...

Durante gli #ErasmusDays, che si terranno dal 13 al 18 ottobre 2025, tutti coloro che partecipano al programma Erasmus+ sono invitati a organizzare un evento (digitale e/o fisico).  Quest'anno, il tema centrale sono i valori dell'Unione Europea con lo slogan: #ErasmusDays 2025: Vivere i nostri valori, ispirare il nostro...

Siete pronti a far parte di un movimento globale per plasmare il futuro dell'istruzione digitale? Partecipate al DigiEduHack, un hackathon di 24 ore in cui collaborerete con altre menti creative per risolvere le sfide reali dell'apprendimento digitale. Si tratta di una serie di hackathon locali di 24 ore che si...

Il Forum europeo della gioventù ha lanciato un invito per rinnovare l'identità visiva della Capitale europea dei giovani. Il Forum cerca giovani designer di talento o collettivi creativi provenienti da tutta l'UE per progettare un'identità visiva fresca, d'impatto e pertinente che valorizzi il titolo, garantendo al contempo la coerenza con lo stile visivo generale...

Il 16 e 17 settembre 2025 si svolgeranno al The Square di Bruxelles le Giornate europee della ricerca e dell'innovazione (R&I) 2025! La sesta edizione dell'evento di punta della Commissione europea riunisce responsabili politici, ricercatori e leader aziendali per definire l'agenda europea in materia di ricerca e innovazione. Il tema di quest'anno - "Insieme,...