Eurodesk Italy Tag

Il dinamico campo dei dati aperti sta cambiando il modo in cui comprendiamo e modelliamo il nostro mondo. Dal promuovere la trasparenza e alimentare la ricerca, all'innescare progressi tecnologici e informare i responsabili politici, il potenziale dei dati aperti è illimitato. L'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea promuove...

DiMMi 2025 - Diari Multimediali Migranti, è un concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che...

La rete EURES ha lanciato l’iniziativa “Contribuisci a Migliorare il Portale EURES e Vinci una Gift Card da 100 euro” con la quale si ha l'opportunità di fornire indicazioni e suggerimenti per migliorare il portale EURES, attraverso il prezioso feedback degli utenti. Il sondaggio è aperto a candidati, datori di lavoro o utenti...

All Digital Weeks è una campagna annuale di inclusione e responsabilizzazione digitale che si svolge presso centri di competenza digitale, biblioteche, centri comunitari, scuole e altre sedi in tutta Europa. L'iniziativa intende dimostrare la necessità di fornire ai cittadini gli strumenti e le competenze digitali di cui hanno bisogno per...

La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2026 dei concorsi per Capitale europea del turismo intelligente e Pioniera verde europea del turismo intelligente, invitando le destinazioni turistiche di tutta Europa a presentare le loro pratiche innovative di turismo intelligente e sostenibile per diventare esempi di turismo europeo da seguire. Il titolo di Capitale europea...

È appena stata pubblicata la Comunicazione della Commissione europea sull'Unione delle competenze (Union of Skills), che intende sostenere lo sviluppo del capitale umano dell'Unione per rafforzare la competitività dell'UE. Come piano per migliorare l'istruzione, la formazione e l'apprendimento permanente di alta qualità, l'Unione delle competenze:  Fornirà livelli più elevati di competenze...

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando l’istruzione, rimodellando il modo in cui gli studenti apprendono, il lavoro degli insegnanti e come le istituzioni gestiscono le risorse. In tutta l’Unione Europea, l’IA è sempre più integrata nelle aule per compiti quali tutoraggio personalizzato, valu-tazione automatizzata ed efficienza...

Sta per aprire le porte Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a Firenze, dal 12 al 14 marzo.  La manifestazione - il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e l’innovazione didattica - dedica l’11sima edizione ai 100 anni di INDIRE, Agenzia italiana del programma Erasmus+ per gli...

Negli ultimi anni, le crisi che si sono sovrapposte - dagli effetti persistenti della pandemia alle crescenti sfide del cambiamento climatico, all'aumento del costo della vita e alle crescenti disparità di reddito - hanno creato un terreno fertile per una polarizzazione diffusa. L'instabilità sociale, la...