Eventi e iniziative

Nell'ambito del miglioramento continuo, la Commissione europea sta conducendo un'indagine sulla soddisfazione degli utenti per la piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ (Erasmus+ Project Results Platform), al fine di raccogliere feedback e informazioni preziose dagli utenti. La valutazione riguarda informazioni sui profili degli utenti, sulle loro esigenze...

Il 27 giugno si terrà a Bruxelles e virtualmente il Vertice sull'istruzione e l'innovazione riunirà i principali attori del settore per condividere le migliori pratiche, creare ponti e rafforzare la cooperazione tra le comunità dell'istruzione e dell'innovazione. Obiettivi: condividere le migliori pratiche e rafforzare la cooperazione tra tutte le parti interessate...

Nell'ambito del progetto Erasmus + KA2 YOUTH dal titolo EVE (European Volunteers for the Environment),  Replay Network ha lanciato un’applicazione gratuita, realizzata coinvolgendo i giovani attivi nei vari paesi europei, soprattutto in vista della Giornata mondiale dell'ambiente, celebrata tutti gli anni il 5 giugno. Tramite l'app i giovani possono accedere a contenuti regolarmente...

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) presenta la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare...

Tornato per la sua 10a edizione, il Vertice dei giovani del Gruppo Banca Mondiale mira a coinvolgere i giovani sui temi più urgenti che la loro generazione deve affrontare, riunendo migliaia di partecipanti da tutto il mondo. L’evento si terrà il 25-26 maggio 2023, con attività e impegni in diverse regioni, presso...

Maker Faire Rome è un evento mirato a facilitare e raccontare l'innovazione tecnologica in modo semplice ed accessibile, connettendo le imprese, il mondo accademico, le persone e le idee. È una manifestazione fieristica dove esperti del settore, maker e innovatori si incontrano per condividere i loro progetti con...

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA ITALY), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, organizza una nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme – Italy”. Scade il prossimo 5 giugno 2023 infatti la possibilità...

Il 9 maggio, Giornata dell'Europa, inizierà ufficialmente l'Anno europeo delle competenze, ponendo le competenze al centro del dibattito politico dell'UE. Il Festival dell'Anno europeo delle competenze metterà in evidenza l'importanza delle competenze per gli stakeholder locali, nazionali ed europei, ma anche per i media dei diversi Stati membri. Il 9...