Studio e Formazione

La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, Bjcem, lancia School of Artivism, un laboratorio internazionale per artistə desiderosə di mettersi in gioco per contrastare l’emergenza climatica. E’ una iniziativa che rientra nell’ambito del progetto Feed Your Future cofinanziato dall’Unione Europea e punta a promuovere pratiche sostenibili e condivise...

Il Comitato Europeo delle Regioni ha aperto le selezioni per la sessione primaverile 2026 dei suoi tirocini retribuiti a Bruxelles. Di seguito le informazioni principali dell'iniziativa: Durata: 5 mesi, da febbraio a luglio 2026; Compenso: 1.476 euro al mese ed eventuali rimborsi per viaggio e assicurazione; Sede: Bruxelles. I tirocini sono destinati a: laureati o studenti universitari che abbiano...

La World Trade Organization (WTO) offre tirocini retribuiti a Ginevra, in Svizzera, nell’ambito del WTO Internship Programme 2025. L’iniziativa è rivolta a laureati e studenti post-laurea interessati ad acquisire esperienza nel settore del commercio internazionale. Cosa offre il programma: Sede: Ginevra (Svizzera); Durata: fino a 6 mesi (10 mesi per candidati da Paesi in...

La Charlemagne Prize Academy apre le candidature per la Fellowship 2025/26, rivolta a giovani talenti europei under 35 con idee innovative sul futuro dell’Europa. In palio una borsa di studio di € 20.000 per un progetto di ricerca della durata di un anno (novembre 2025 – ottobre 2026). L’iniziativa nasce per contribuire...

Nell'ambito del progetto internazionale “Do You Mind?”, incentrato sull'informazione dei giovani e sulla salute mentale, una delle attività è rivolta ai giovani artisti e attivisti che desiderano diventare promotori della salute mentale tra i loro coetanei. Nell’ambito del progetto si cercano 50 giovani provenienti da tutta Europa che, attraverso l'arte e...

Fondazione Memmo e Gasworks lanciano un bando rivolto ad artisti italiani per una borsa di residenza presso Gasworks, a Londra, dal 7 gennaio al 23 marzo 2026. La residenza sostenuta dalla Fondazione Memmo offre un’opportunità agli artisti italiani residenti in Italia che intendano affrontare un’esperienza di ricerca al...

Transparency International EU (TI EU) è un’associazione internazionale non profit di diritto belga (AISBL) con sede a Bruxelles. Opera in stretta collaborazione con i capitoli nazionali di Transparency International in oltre 100 Paesi e con il Segretariato Internazionale (TI-S) con sede a Berlino. In quanto parte del movimento globale di Transparency International, TI EU coordina l’attività di advocacy verso...