Eventi e iniziative

La Commissione europea dà il via all'edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, che premia i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione nell'UE. I beneficiari dei progetti di coesione in tutta l'UE possono infatti candidarsi ai premi in una delle cinque categorie tematiche: 1) "Un'Europa competitiva e intelligente" 2) "Un'Europa verde" 3) "Un'Europa...

Per l’anno scolastico 2025-2026, il Ministero dell’istruzione e del merito mette a disposizione alcuni posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei seguenti Paesi esteri: AUSTRIA: 36  BELGIO (lingua francese): 3  FRANCIA: 168  GERMANIA: 21  IRLANDA: 9  REGNO UNITO: 4  SPAGNA: 23 Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in...

Al via l’ottava edizione di Seize the Summer, il grande evento di reclutamento online dedicato al settore turistico e alberghiero che ogni anno mette in contatto aziende europee alla ricerca di personale qualificato con candidati desiderosi di intraprendere un’esperienza lavorativa stagionale in destinazioni turistiche di prestigio. Organizzato dalla rete EURES,...

Ogni due anni l'EYE (Evento europeo per i giovani), organizzato dal Parlamento europeo, riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione europea e non solo. L'evento offre un'occasione unica per dare e trovare ispirazione, per discutere con eurodeputati e altri responsabili politici europei e per scambiare opinioni...

Il Lifelong Learning Lab diventa digitale! L'edizione 2025 sarà caratterizzata da quattro corsi di formazione distinti per gli attori nazionali dell'istruzione e della formazione: 27 febbraio: LLLAB 1 - Guida al processo decisionale europeo in materia di istruzione e formazione;  6 marzo: LLLAB 2 - Quadro finanziario pluriennale (QFP) e il prossimo...

Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento promosse dall'Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Calendario dei prossimi appuntamenti: Lunedì 24 febbraio 2025,  ore 15:00 > 17:00 I Partenariati su scala ridotta nell'Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027Focus su: priorità, obiettivi,...

Anche per il 2025 i Punti Locali della rete nazionale italiana Eurodesk organizzano un ciclo di webinar in/formativi sulle opportunità di mobilità dei giovani per studio, tirocinio, lavoro e volontariato. I webinar saranno condotti da esperti/e dei vari settori interessati e tratteranno temi come la ricerca delle informazioni sulle...

Avete un'età compresa tra i 18 e i 35 anni e vi impegnate a promuovere una transizione energetica competitiva, pulita ed equa in Europa? Il programma Young Energy Ambassadors (YEA) offre l'opportunità unica di unirsi a un gruppo dinamico di giovani appassionati per un mandato di un anno che lavora per un futuro...