Ultime News

PMI.it – Novità 13 Gennaio 2025 IN PRIMO PIANO Nuovo quadro normativo e fiscale per Startup e PMI Innovative: definizione, requisiti, permanenza nel Registro Imprese e investimenti agevolati. C...

BMW Italia ha annunciato 19 posizioni aperte per tecnici meccanici auto da inserire presso concessionarie e officine autorizzate in diverse regioni italiane, incluse oppo...

Promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dall’American Academy in Rome, nasce una nuova residenza di ricerca curatoriale per la promozione internazio...

Percorsi Spericolati è un’occasione d’innesco per giovani provenienti da tutta Italia per imparare ad ascoltare i territori delle aree interne, tessere legami signicativi con e tra i suoi at...

Parte l’edizione 2025 di Youth Hacking 4 Freedom, iniziativa pensata dalla Free Software Foundation Europe – ente senza fini di lucro che supporta a livello europeo il sof...

PMI.it – Novità 10 Gennaio 2025 IN PRIMO PIANO Cambiano le regole in tema di deduzione delle spese di lavoro per imprese, autonomi e dipendenti: è sempre necessaria la tracciabilità dei pagam...

Di.M.Mi. Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Rep...

Il comune di Veroli (FR) ha indetto un concorso di idee per la creazione di un marchio-brand turistico che sarà utilizzato per le attività istituzionali e per tutti gli...

PER GLI ARTICOLI PRECEDENTI AL 2018

Euro-net è una associazione

molto attiva nei programmi europei e nei partenariati a livello internazionale

Essa fornisce, come associazione, a bambini, giovani ed adulti i seguenti servizi:

  •  centro informazioni e sviluppo progetti;
  •  organizzazione di corsi di formazione, scambi ed attività culturali, artistiche o sportive;
  •  studi di settore e ricerche;
  •  consulenza, supporto alle crisi e prevenzione;
  •  e-learning, networking e partenariati;
  •  pubblicazioni, giornali e siti web.

L’associazione aderisce a molti network europei.

Euro-net sviluppa progetti comunitari ed ha grande esperienza nelle iniziative europee.

Aree Operative

EURO-NET è una Associazione che offre servizi informativi-formativi in accordo con i Desk della Commissione Europea.

Euro-net mira a:

  • coinvolgere i giovani ed adulti nella costruzione di un’Europa più solidale e più vicina al cittadini tenendo conto delle persone che hanno maggiori difficoltà a partecipare ai programmi comunitari;
  • far partecipare giovani ed adulti in difficoltà provenienti dall’ambiente urbano o rurale, disabili, persone sull’orlo dell’esclusione sociale o che possono essere considerati come esclusi alla costruzione del proprio futuro.

Ciò significa fornire loro un’informazione che comprendano e ricorrere eventualmente a misure d’accompagnamento specifiche, atte ad ovviare le eventuali difficoltà d’accesso nella società.

Le aree di intervento si sviluppano, pertanto, su 5 assi:

  1. Informazione
  2. Servizi
  3. Cooperazione
  4. Formazione
  5. Rete

A quali network aderisce

58

L'associazione Euro-net partecipa a 58 reti internazionali (5 delle quali dell’UE)

È centro selezionato o organismo associato per le seguenti Reti Europee:

1. EUROPE DIRECT
2. EURODESK
3. EBN-EUROPEAN BUSINESS & INNOVATION CENTRE NETWORK
4. SOLVIT
5. EUROGUIDANCE (Rete del Centro Risorse Nazionale per l’Orientamento – ISFOL)

È Promotore e Coordinatore delle seguenti Reti Europee:
6. EURO-NET NETWORK
7. European Governance Network
8. Euro-net – The Youth European Network
9. European Inclusion Network

È membro o membro associato delle seguenti Reti Europee:
10. ENYC
11. Five Stars
12. Media Network
13. Guidenet
14. European Youth Associations and Councils Network
15. LLLClubs
16. Euro-Med Young Artists Network
17. Etnola network
18. European Federation of Mentoring for Girls and Young Women
19. Network of African Youths for Development (NAYD)
20. Social Employers Network (SEN)
21. Ecumenical Network For Youth Action (ENYA)
22. European Network Against Racism (ENAR)
23. International Development Alliance (IDA)
24. Science Education European Platform Network (SEEP Network)
25. International Platform for Citizens Participation (IPCP) NGO Network
26. Indaba Network
27. FISPMED
28. Anna Lindh Foundation (n. prot. 1276/2007)
29. European Consulting Network (as Free Consulting Organization)
30. EUMED Consortium
31. European Network for Transfer and Exploitation of EU Project Results (E.N.T.E.R.)
32. Common Agricultural Policy Network (on LinkedIn)
33. SME Academy Network
34. European Learning Network
35. Inclues – Clues to inclusive and cognitive education
36. URB-AL II Network 13 “Towns and the Information Society”
37. Coordinamento per la cooperazione “Magna Grecia”
38. Nefele Network

Compare nel database delle seguenti Reti Europee:
39. United
40. WAVE Network
41. South East European – Educational Cooperation Network
42. Youth For Europe
43. Development Gateway
44. Global Youth Action Network
45. Euro-Med Youth Trade Union Network
46. EVS network
47. RICK’s cafè
48. Partners section of EC’s website of European Year of Intercultural Dialogue 2008
49. Youth For International Development – Global Youth Networks
50. Virtual Cluster Initiative
51. European Civil Resource Centre
52. Euromobility Network
53. ErasmusNetwork.Net
54. European Ecotourism Network
55. E-partenariat
56. Health It Network
57. Mappa del Terzo Settore

 

È Centro Territoriale selezionato per il progetto per persone disabili:
58. NavigAbile

Contatti

EUROPE DIRECT BASILICATA
C/o associazione Euro-net
vicolo Luigi Lavista, 3
85100 Potenza
Tel. +39.0971.23300
Fax +39.0971.34670
E-mail: info@euro-net.eu
Skype: euro-netpz
Presidente: dott.ssa Anna Lagrotta

COMMISSIONE EUROPEA
Rappresentanza in Italia
Via IV Novembre, 149 – 00187 Roma
Tel.: +39 06 69999207
Fax: +39 06 6791658 – 6793652
ec.europa.eu/italia
Responsabile Rete Italiana E.D.: dott. Vittorio Calaprice


Scrivici

    Ho letto e accetto le condizioni della Informativa sulla Privacy

    [recaptcha]