Eventi e iniziative

L’organizzazione YEU (Youth for Exchange and Understanding) apre l'invito per la sua 41a Convention, che si terrà dal 13 al 23 settembre 2023 a Stratoni, in Grecia. L'evento sarà organizzato nel quadro dell'Anno europeo delle competenze 2023 e sarà incentrato sul tema della digitalizzazione e delle competenze digitali, entrambi essenziali per lo sviluppo...

È online una nuova Manifestazione di interesse rivolta a Conservatori e Istituti musicali europei per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra formata da studenti che abbiano svolto o stiano svolgendo un’esperienza di studio Erasmus. L’Orchestra Erasmus nasce nel 2017, su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE (Istituto Nazionale...

Privacytopia è un evento artistico nomade che si sposta ogni anno in una nuova città dell'UE. L'edizione inaugurale si terrà a Gand, in Belgio, nel marzo 2024. Gli organizzatori invitano singoli e/o collettivi creativi di diverse provenienze e discipline a presentare le loro opere per essere prese in considerazione in questa prima edizione. Tema/ConceptUn ponte...

Per aiutare i giovani a tradurre in azione il loro attivismo, il loro impegno e la loro creatività, la Banca islamica di sviluppo (IsDB) e l'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) hanno lanciato il "Bando per l'accelerazione delle competenze verdi IsDB-ILO", con l'obiettivo generale di promuovere la...

La European Women Lobby (EWL) invita le giovani femministe di tutta Europa a partecipare al programma AGORA per discutere ed esplorare legati temi legati femminismo e imparare le une dalle altre. Il programma si svolgerà a Bruxelles, in Belgio, dal 4 all'8 settembre 2023. L'obiettivo è quello di mettere le giovani femministe europee in condizione...

L'UNESCO-UNEVOC e WorldSkills International stanno organizzando un evento ibrido, previsto per il 14 luglio alle h. 10.00, per celebrare la Giornata mondiale delle competenze giovanili e sottolineare il ruolo dei giovani qualificati nella costruzione di un futuro sostenibile per tutti. Il primo panel includerà un focus group di giovani e una discussione...

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) è alla ricerca di giovani interessati a partecipare al World Food Forum, un evento globale nato nel 2021 su iniziativa del Comitato dei Giovani della FAO. L’obiettivo di questo forum è affrontare le sfide legate alla sicurezza alimentare, all’agricoltura sostenibile...

Si terrà il 5 luglio online, dalle 15.15 alle 17.30, il webinar tenuto da Inapp e Unicef sulla partecipazione attiva dei minori nei processi decisionali che li riguardano. L’iniziativa fa riferimento al Protocollo d’intesa tra le due organizzazioni sottoscritto lo scorso anno e si incentra sulla presentazione di un working paper Inapp dal titolo...