31 Ago PMI.it – Novità 31 Agosto 2021
PMI.it – Novità 31 Agosto 2021
NOVITÀ E APPROFONDIMENTI
- Legge di Bilancio – Riforma Pensioni e Legge di Bilancio 2022: ultime novità
Riforma pensioni da inserire in Legge di Bilancio 2022: ecco proposte, risorse e obiettivi, in attesa della ripresa negoziale fra Governo e Sindacati.
LE NOTIZIE DEL GIORNO
- Aiuti de Minimis – Aiuti di Stato Covid per imprese italiane: via libera UE a sovvenzioni e bonus
Via libera UE agli aiuti di Stato per le imprese italiane colpite dagli effetti della pandemia Covid-19: guida agli incentivi approvati.
- Coronavirus – Green Pass valido per un anno, Sicilia in zona gialla Covid
Sicilia in zona gialla Covid dal 30 agosto, altre 10 Regioni a rischio, parere positivo del CTS all’estensione della validità del Green Pass a 12 mesi.
- Coronavirus – Green Pass a Scuola, controlli online e test salivari a campione
Piattaforma digitale per il controllo del Green Pass a scuola con incrocio banche dati, tamponi salivari a studenti su campioni di classi sentinella.
- Ammortizzatori sociali – CIG gratuita fino a dicembre: domanda entro agosto
La fruizione della CIG senza contributo addizionale richiede l’inoltro della domanda entro fine agosto: beneficiari e regole applicative per l’esonero.
- Bonus Cultura – Bonus Cultura 500 euro: domande entro il 31 agosto
Entro il 31 agosto va speso il voucher da 500 euro per i 18enni, ottenuto tramite 18app: istruzioni ed elenco dei beni acquistabili con il Bonus Cultura.
- Agenzia Entrate – Riscossione – Cartelle e pignoramenti: ripresa riscossione dal primo settembre
Riscossione al via da settembre: notifiche, pignoramenti e pagamenti entro fine mese per i debiti sospesi a causa della crisi Covid, condono da verificare.
- Consumatori – Biglietti e assunzioni ITA al via, ultimo sciopero per i voli Alitalia
Al via le assunzioni e la vendita dei biglietti aerei ITA al posto di Alitalia, che ha indetto uno sciopero per il 24 settembre: ultimi voli il 15 ottobre.
- Flotte aziendali – Noleggio auto a misura di PMI: flessibilità e sostenibilità al primo posto
Il noleggio a lungo termine è la formula vincente per gestire al meglio la flotta aziendale, anche in ottica green: vantaggi e soluzioni ad hoc per società di capitali con fatturato compreso tra €5 e €50 milioni.
- Aziende agricole – Partita IVA agricola inattiva: chiusura e possibili alternative
Chiusura partita IVA agricola entro 30 giorni, online a costo zero, ma l’agricoltore può risultare attivo anche senza movimentarla: ecco le condizioni.
- Digital Business – PMI e cultura digitale: il rilancio del business passa dalla fiducia
Cultura digitale per rilanciare il business di una PMI alle prese con la difficile ripartenza economica, in un mercato condizionato dalla crisi Covid.
- Malattie professionali – Ansia e lavoro: rimedi e strategie di intervento
Il lavoro spesso rompe gli equilibri emotivi e provoca stress: ecco come intervenire per arginare la componente negativa sfruttando quella positiva.
SCHEDE
- App – Back To Work: come rendere il rientro “smart”
Come gestire al meglio il Back To Work, ricorrendo alla tecnologia: ecco le migliori app e piattaforme per rendere più efficiente il rientro dalle ferie.
di Redazione PMI.it
LE RISPOSTE DELL’ESPERTO
- Ammortizzatori sociali – Compatibilità tra ANF e RdC e NASpI: quali regole e importi?
- Bonus Ristrutturazione – Pertinenze: detrazioni e tetti di spesa separati
- Conto Corrente – Come cambiare il conto di accredito pensione INPS
DOCUMENTI
- Ammortizzatori sociali – Misure in tema di lavoro durante l’epidemia
Emergenza Covid-19: guida agli interventi normativi in materia giuslavoristica, alle misure per la tutela dei lavoratori e lo svolgimento dell’attività in modalità agile, e agli strumenti di sostegno al reddito.
- Accesso al Credito – Misure fiscali e finanziarie per l’emergenza Coronavirus
Misure straordinarie per prevenire ed arginare gli effetti della crisi Covid sul sistema economico: provvedimenti per famiglie, lavoratori e imprese.
VIDEO
- Fisco – Ravvedimento sprint: sanzioni per ritardi lievi
In caso di ritardi lievi nell’effettuare degli adempimenti o nel versamento delle imposte è possibile fare ricorso a ravvedimento operoso sprint: entro 14 giorni dopo la scadenza, sanzione 0,2%. Scopri come funzione in dettaglio ravvedimento operoso sprint nel video di PMI.it.