02 Dic PMI.IT – Novità 2 Dicembre 2022
PMI.it – Novità 2 Dicembre 2022
IN PRIMO PIANO
- Legge di Bilancio – Manovra in Parlamento: guida completa alle misure
La manovra finanziaria 2023 è alla Camera: al via audizioni e poi discussione dei 174 articoli della Legge di Bilancio, spazio anche per gli emendamenti.
LE NOTIZIE DEL GIORNO
- Il Settimanale – Il Settimanale di PMI.it: Pensioni: solo il minimum va al max
l Settimanale di PMI.it in edicola venerdì 2 dicembre e online in versione digitale con l’Edizione n.13: inchieste, interviste e analisi politiche.
- Cartelle esattoriali – Tregua fiscale: tutte le sanatorie 2023 in Legge di Bilancio
Rottamazione cartelle fino a giugno 2022, stralcio mille euro fino al 2015, ravvedimento per tasse non pagate, sconti per avvisi bonari e liti pendenti: tutte le formule di tregua fiscale in Manovra 2023.
- ISEE– Scadenza e rinnovo ISEE 2023: da luglio DSU Precompilata
Modello ISEE 2023 da luglio con DSU precompilata in via preferenziale: regole e scadenze di rilascio e rinnovo per beneficiari di RdC o altre prestazioni legate al reddito.
- Accesso al credito – Fondo PMI: garanzie senza rating per pagare le bollette
Fondo di Garanzia PMI: ok a garanzia 80% per tutte le fasce di rating su finanziamenti volti al pagamento delle bollette: copertura gratuita.
- Criptovalute– Cripto-attività: nuova tassazione e regole fiscali
Disciplina fiscale e tassazione delle cripto-attività: in Legge di Bilancio 2023 tutte le nuove regole per chi detiene e realizza proventi da criptovalute.
- Agenzia delle Entrate – Energia, credito d’imposta imprese: chiarimenti del Fisco
Precisazioni sui crediti d’imposta alle imprese sulle bollette energetiche: enti non commerciali, rateizzazione, calcolo semplificato e casi particolari.
- FAQ – Mutui in ascesa: quanto costeranno fino al 2024
Andamento dei mutui e impatto dell’innalzamento dei tassi di interesse sulle rate a tasso fisso e variabile: tendenze 2023-2024, costi e importi.
- Pensioni – Bonus tredicesima pensionati nel cedolino a dicembre
Somma aggiuntiva ai pensionati con assegno minimo: aventi diritto, limiti di reddito e calcolo bonus tredicesima in arrivo con il cedolino di dicembre.
- Riscatto pensione – Riscatto laurea agevolato: guida al calcolo e alla domanda
Riscatto laurea agevolato: come funziona, quanto costa, come fare domanda e come calcolare la convenienza rispetto al riscatto ordinario.
- Agenti rappresentanti di commercio – Enasarco: pensioni, servizi sanitari e previdenziali
Pensioni Enasarco: tutti i numeri sulle prestazioni e i servizi della Fondazione di previdenza privata a favore di agenti e rappresentanti di commercio.
- INPS – Contact Center INPS sospeso fino al 4 dicembre
Dal 1° al 4 dicembre sospeso il Contact Center INPS per cambio di sistemi: attivi in alternativa i soli centralini provinciali.
- Legge di Bilancio – Rivalutazione Pensioni 2023-2024: nuove fasce in Manovra
Rivalutazione Pensioni in Legge di Bilancio, guida alle nuove regole di perequazione 2023 e 2024: come cambiano le fasce di importo e le aliquote di indicizzazione.
I DOCUMENTI IN EVIDENZA
- Legge di Bilancio – Legge di Bilancio 2023: testo della Manovra in PDF
Disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”.
LE RISPOSTE DELL’ESPERTO
- Opzione Donna – Da Opzione Donna a “APE Social Donna”?
- Pensioni – Pagamento pensione: come chiedere il trasferimento all’estero?
I CALCOLATORI ONLINE
- Busta Paga – Calcolo Stipendio Netto
Aggiornato con le nuove aliquote IRPEF 2022 – Il calcolo dello stipendio netto online è una delle informazioni più richieste. Si tratta di un dato utile in molti ambiti della vita quotidiana: quando si cambia lavoro, quando ci si rivolge a banche e finanziare, e soprattutto nel caso ci sia bisogno di accendere un mutuo o chiedere un prestito. PMI.it mette a disposizione un servizio online gratis – aggiornato in base alla nuova riforma IRPEF, con i nuovi scaglioni e le nuove aliquote – per conoscere l’importo netto del tuo stipendio a partire dal lordo, con un utilizzo del calcolatore semplice e intuitivo.
- Pensioni – Calcolo Pensione
PMI.it mette a disposizione dei propri utenti un software online gratuito per il calcolo della pensione. L’uso è molto semplice, in tre veloci passaggi conoscerai il giorno di decorrenza della tua pensione. Conoscere tale data è importante per programmare al meglio il futuro e sapere come affrontare l’età avanzata. Il tool è facile da utilizzare: compila i campi e avvia il calcolo.
- Servizio – Calcolo Tredicesima
Come si effettua il calcolo della tredicesima mensilità a partire dallo stipendio? Come si calcola la tredicesima di un contratto part-time? E come si applica ai neo assunti? Quali voci in busta paga possono incidere sulla tredicesima oltre alla RAL annua? Perché l’importo è in genere inferiore rispetto allo retribuzione media mensile? Si conteggiano anche assegni familiari e bonus IRPEF? E quale tassazione si applica? Vediamo di seguito come si calcola la gratifica di Natale, a quali regole è soggetta e come ottenerne in tempo reale l’importo in base al proprio contratto e ai mesi lavorati nell’anno solare.
- Stipendi – Calcolo Quattordicesima
Come si calcola la quattordicesima a partire dallo stipendio? Quali contratti di lavoro prevedono questa mensilità aggiuntiva (la cosiddetta gratifica feriale di luglio) Come si calcola la quattordicesima di un contratto part-time? Quali voci in busta paga possono incidere sulla quattordicesima oltre alla RAL? Perché l’importo è inferiore alla retribuzione mensile? Vediamo di seguito come si calcola la quattordicesima, a quali regole è soggetta e come ottenerne in tempo reale l’importo in base al contratto applicato e ai mesi lavorati nell’anno.
- Mutui – Calcolo Mutuo
Calcola online il mutuo più adatto alle tue esigenze. Su PMI.it trovi il servizio gratuito per simulare calcolo e costi della rata del mutuo che ti serve. Lo strumento è facile e semplice da usare: con pochi click scopri quanto andrai a pagare di rata e interessi complessivi, e ottieni anche una simulazione del piano di ammortamento con rata fissa.
- Misure per famiglie – Calcolo Assegno Unico
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’Assegno unico e universale per i figli a carico, prestazione mensile pagata direttamente dall’INPS (anche ai titolari di RdC che ne hanno diritto) a partire da marzo di ogni anno, previa domanda annuale, in sostituzione di altre prestazioni e detrazioni soppresse o assorbite dal nuovo sussidio mensile. L’Assegno unico è previsto dal Family Act e attuato con decreto legislativo 230/2021.
- ISEE – Calcolo ISEE
Calcola online il tuo ISEE ordinario, usa il tool gratis messo a disposizione per te da PMI.it e scopri qual è il reddito da dichiarare per poter accedere a determinati servizi per i quali è necessario presentare l’ISEE. La simulazione è stata resa possibile grazie alla partnership con Studio Corno.