13 Mar Planet Needs YOUth 2023: ultimi giorni per la candidatura
Planet Needs YOUth 2023 è l’iniziativa dell’ISPI – Istituto per gli studi di politica internazionale – che offre ai giovani una piattaforma di discussione con l’obiettivo di avanzare nuove idee e proposte sulle sfide globali comuni.
Planet Needs YOUth è suddiviso in tre parti principali:
- Forum interattivo dei giovani;
- Concorso;
- Gioco di simulazione del G20.
Tra i temi chiave dell’edizione 2023: le possibili vie d’uscita dalla guerra in Ucraina e da altre gravi crisi; il percorso verso un futuro verde e inclusivo; i pro e i contro della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale.
Saranno 500 gli studenti provenienti da tutta Europa che verranno selezionati per partecipare all’Interactive Youth Forum il 24 marzo.
Dopo l’Interactive Youth Forum, ai partecipanti verrà lanciata una sfida: realizzare una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione e d’impatto su una delle seguenti tematiche: possibile via d’uscita dalle crisi di sicurezza di oggigiorno; la necessità di agire contro il cambiamento climatico; vivere in un mondo con l’intelligenza artificiale.
I 40 finalisti saranno nominati G20 Global Ambassadors e potranno partecipare a Milano al G20 Simulation Game e al Global Policy Forum dal 22 al 23 maggio.
Quali sono i requisiti per partecipare?
- Età: tra i 20 e i 25 anni (nati tra il 1° gennaio 1998 e il 31 dicembre 2003).
- Nazionalità: italiana e studenti internazionali residenti in Europa.
- Essere disponibili per tutte le sessioni dell’Interactive Youth Forum.
I partecipanti a tutte le sessioni dell’Interactive Youth Forum riceveranno l’attestato ufficiale di partecipazione. Gli ideatori delle tre migliori campagne potranno scegliere di frequentare gratuitamente un Diploma o un Certificate della ISPI School o partecipare in presenza alla nona edizione della conferenza Rome MED Dialogues a Roma.
La scadenza è stata prorogata alle ore 23.59 del 15 marzo 2023.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link.