12 Mar DNAppunti coreografici – bando 2024
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, promosso e sostenuto in collaborazione tra Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro.
DNAppunti coreografici è rivolto a italiani residenti in Italia o all’estero e stranieri domiciliati in Italia nati nel 1989 e negli anni successivi – under 35. Ogni partecipante può presentare un singolo progetto di coreografia. È possibile presentare un progetto realizzato in collaborazione, solo se entrambi gli artisti risultano essere under 35; nel caso dei progetti firmati da collettivi i requisiti anagrafici devono essere validi per il 50%+1 dei componenti.
Il progetto presentato deve essere inedito o ancora in via di sviluppo. Non saranno ammessi progetti già presentati al pubblico ad eccezione della forma in studio o di residenza aperta.
I partner selezioneranno dai progetti presentati un massimo di 4 finalisti che saranno invitati a presentare i loro appunti coreografici dal vivo a Roma il 20 ottobre 2024, della durata massima per ognuno di 15 minuti.
Il progetto vincitore dell’edizione 2024 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito:
- 37 giorni di residenza artistica nell’anno 2025,
- contributo economico complessivo di un massimo di 18.500 euro,
- 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner.
È possibile inviare la propria candidatura entro il 24 aprile 2024 compilando il modulo di iscrizione online.
Il bando completo è consultabile su Romaeuropa.net.