Novità europee

Il progetto MMM affronta le sfide dell’insegnamento delle competenze di base ai migranti / rifugiati provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa. Le sfide sono molteplici e si sovrappongono, coinvolgendo aspetti linguistici, culturali e sociali. I recenti arrivi di massa di richiedenti asilo e rifugiati nell'UE rappresentano una sfida per i ricercatori, i formatori...

La sfida #Ode2Joy è un'iniziativa sui social media che celebra il patrimonio culturale europeo durante tutto l'anno. I partecipanti, individualmente o in gruppo, sono invitati a creare un video della propria performance o interpretazione di "Ode to Joy" di Beethoven & Schiller, in relazione a...

Dall'ultima analisi trimestrale dell'occupazione e degli sviluppi sociali in Europa emerge che nel terzo trimestre del 2017, sostenuta da una solida crescita economica, l'occupazione nell'UE ha registrato un aumento molto superiore al previsto, mentre le cifre relative alla disoccupazione sono calate ulteriormente. Rispetto all'anno precedente, l'occupazione...

L’animazione giovanile digitale - Raccomandazioni politiche, esigenze di formazione ed esempi di buone pratiche per operatori giovanili e decisori politici Pubblicato dalla Commissione europea, il rapporto contiene i risultati principali del gruppo di esperti su "Rischi, opportunità e implicazioni della digitalizzazione per la gioventù, l'animazione socio educativa...

Nella sua Comunicazione sul Rafforzamento dell'Identità Europea attraverso l'Istruzione e la Cultura, la Commissione europea propone la creazione di uno Spazio Europeo dell'Istruzione, in cui le persone possano muoversi liberamente per studiare e condurre ricerche e che contribuirà sia all’offerta di maggiori opportunità per i singoli,...