Novità europee

Secondo una nuova indagine Eurobarometro, quattro europei su cinque ritengono che le tecnologie digitali siano sempre più importanti nella vita quotidiana e che l'Europa debba intervenire maggiormente per garantire la riuscita della trasformazione digitale. Ciò conferma la visione e la politica del decennio digitale europeo. Il programma strategico per...

La Commissione ha appena pubblicato un nuovo invito dell'importo di 15,4 milioni di € per le edizioni 2024 e 2025 della Notte europea dei ricercatori e dell'iniziativa Ricercatori tra i banchi di scuola. Queste due iniziative faro, finanziate dalle azioni Marie Sklodowska-Curie MSCA e Cittadini dell'UE, presentano la diversità della ricerca...

Il Comitato delle regioni (CdR) promuove il programma Giovani politici eletti - YEP 2023 (Young Elected Politicians), che riunisce 150 politici locali e regionali provenienti da tutta l'UE e, per la prima volta, da tutti i paesi candidati. Sin dal suo lancio in occasione dell'8° Vertice europeo delle regioni e delle città...

Nuovo invito della Commissione europea per le Reti di dottorato Marie Skłodowska-Curie 2023 per finanziare oltre 130 dottorati in tutti i settori scientifici, nonché la formazione e lo sviluppo di competenze di 1 600 dottorandi. Con una dotazione di 434,8 milioni di €, l’invito finanzierà programmi di dottorato attuati da partenariati internazionali...

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato ieri "Sviluppo sostenibile nell'Unione europea - Relazione di monitoraggio sui progressi verso gli SDGs nel contesto dell'UE, edizione 2023", che fornisce una panoramica statistica dei progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) nell'UE. La relazione viene pubblicata insieme...

La Commissione Europea ha lanciato la prima edizione dello European Prize for Humanitarian Innovation (InnovAid) nell’ambito del Programma Quadro dell’Unione Europea Horizon Europe, con il supporto dello European Innovation Council (EIC). A fronte di un incremento delle emergenze umanitarie in termini di numeri, complessità e gravità, il premio intende valorizzare soluzioni tecnologiche...

Se non potete recarvi personalmente a Bruxelles o Strasburgo per visitare il Parlamento europeo, avete ugualmente l'opportunità di scoprire questa istituzione attraverso un viaggio virtuale, gratuito e disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell'Unione europea. Il Parlamento europeo a 360ºFate un tour virtuale a 360º del Parlamento a Bruxelles e...