Contributi e incentivi

Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi dell'Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell'Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di...

Denominazione: New European Bauhaus Facility (NEB)Promotore: Commissione Europea – Ricerca e InnovazioneObiettivi Il New European Bauhaus (NEB) è un'iniziativa politica e di finanziamento esistente dal 2021 che ha l'obiettivo di riunire cittadini, esperti, imprese e istituzioni per ripensare la vita sostenibile in Europa.L'iniziativa promuove soluzioni...

Denominazione: Progetto RIZA: “Costruire la democrazia europea insieme alle donne con background migratorio” (CERV - 2024 - CITIZENS - VALUES)Promotore: European Network of migrant Women e partnerObiettivi Il progetto, coordinato dalla European Network of Migrant Women (ENoMW) in partenariato con Fondazione Pangea (Italia), Monika –...

Il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato il bando “Onlife+” che mira a garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro accrescendo le competenze digitali dei NEET. In Italia, il 2030 Digital Decade Report della Commissione europea di luglio 2025 afferma che oltre il 54% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non possiede competenze digitali...

Il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato il bando “Futura+” che mira a garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento nel mondo del lavoro accrescendo le competenze digitali delle donne. Le problematiche legate alla condizione femminile in Italia sono ben note: nonostante oltre il 60% dei laureati dell’anno 2023 siano donne, i dati sull’occupazione mostrano un...

Denominazione: Corpo europeo di solidarietà 2021-2027: Bando 2025 – Progetti di volontariato e solidarietà – 2° scadenza annuale. Promotore: Commissione Europea – DG Istruzione, gioventù, sport e cultura. Obiettivi L'obiettivo generale del programma è rafforzare il coinvolgimento e l'accessibilità dei giovani e delle organizzazioni nelle attività di...

La Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon Europe, ha aperto un nuovo bando dedicato alla sostenibilità urbana. Si tratta di Driving Urban Transitions (Dut) 2025 che ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca e innovazione transnazionali, capaci di trasformare gli spazi urbani in modelli di neutralità climatica, resilienza ambientale...

Denominazione: ERASMUS+ KA 2 – Partenariati di cooperazione nei settori della scuola, della formazione, della gioventù e dello sport Promotore: Commissione Europea – Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA)Obiettivi L'obiettivo principale dei partenariati di cooperazione è permettere alle organizzazioni di accrescere la qualità e...