27 Ago Volontariato ESC in Spagna su management culturale
L’associazione culturale TUDANZAS è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione dell’arte e della danza come bene comune. È alla ricerca di volontari e volontarie da coinvolgere nel progetto “TUDANZAS – Cultural management“.
L’obiettivo del progetto è quello di includere giovani ragazzi e ragazze in una community che genera progetti artistico-sociali che promuovono l’interazione sociale.
Le risorse si occuperanno di:
- Attività di back-office;
- Organizzazione e pulizia settimanale dello spazio TUDANZAS;
- Monitoraggio delle attività quotidiane personali;
- Pubblicità e divulgazione delle iniziative di TUDANZAS;
- Creazione di materiale audiovisivo;
- Supporto al merchandising e alla contabilità
- Gestione della pre e post-produzione dei progetti;
- Campagne di crowdfunding;
- Aggiornamento e rivitalizzazione della rete TUDANZAS;
- Gestione dei rapporti con le persone, eventi e festival;
- Organizzazione logistica dello spazio.
Periodo di svolgimento:
Il progetto è organizzato per 8 mesi: è previsto un primo periodo sperimentale di 2 mesi, con la possibilità di estenderlo per altri 6 mesi. Le risorse potranno essere coinvolte per un totale di 40 settimane dal 5 gennaio al 31 agosto 2026.
Dove:
Carrer de Sant Pere Mitjà 65 08003, Barcelona, Spagna.
Profilo ricercato:
Giovani ragazzi e ragazze di età compresa tra i 25 e i 30 anni con una discreta conoscenza della lingua spagnola. Pronti ad agire rapidamente secondo le istruzioni fornite, aperti alle sfide, disposti ad imparare dagli altri e senza paura di commettere errori o di non sapere. È apprezzata la formazione in danza, management culturale, design e marketing. Non sono ammesse persone che stanno studiando o lavorando.
Condizioni:
I volontari e le volontarie condivideranno una casa con gli altri volontari membri di TUDANZAS. Sono inclusi i pasti, il viaggio e pocket money.
Candidature e scadenze:
È possibile mandare la propria candidatura attraverso il Portale Europeo per i Giovani entro il 19 settembre 2025.