Vivere in Germania: I tedeschi sono felici

Vivere in Germania: I tedeschi sono felici

I tedeschi sono felici

È quanto risulta da “L’Atlante della felicità 2018” („Glücksatlas’ 2018“) realizzato per conto della Deutsche Post. Sulla base dei dati del Socio-economic Panel tedesco (SOEP) e dell’Istituto di Demoscopia Allensbach un team di docenti dell’Università di Friburgo ha potuto constatare che dal 2010 il livello di felicità dei tedeschi è rimasto costante. Su 30 nazioni esaminate la Germania occupa l’ottava posizione.

Dalla ricerca si evince che il Bundesland dello Schleswig-Holstein registra il livello più alto di felicità  quello del Brandenburgo il più basso. Gli abitanti con un passato di migrazione risultano essere leggermente meno felici della popolazione in generale, ma la differenza è di soli 0,04 punti. Altresì è risultato che i bambini di famiglie straniere hanno un livello di felicità leggermente maggiore dei loro coetanei tedeschi. L’Atlante della felicità mostra anche come il livello si differenzi a seconda dei singoli settori della vita: se cresce pari passo con il reddito, diminuisce nel campo della salute. I tedeschi hanno dichiarato, comunque, di essere particolarmente felici della propria situazione abitativa e vita familiare.

Fonte: www.gluecksatlas.de.

 

 

 

Fonte: Eurocultura InGermania.