26 Mag Progetti europei: Engagiert für Europa
Il progetto “Engagiert für Europa” ha lo scopo di ispirare i cittadini sull’idea di un’Europa unita e di rendere le persone ad essere attive nell’ambito dei gemellaggi tra città.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, il riavvicinamento tra le nazionalità spesso avveniva attraverso incontri municipali. Ciò si è tradotto in amicizie strette tra residenti, comunità e nazioni.
Oggi, tuttavia, sempre più persone vedono la diversità in Europa non più come soluzione, ma come un problema.
Ma per un’Europa vivace e forte, sono indispensabili cittadini convinti e motivati.
Con questo progetto, vorremmo offrire alle persone l’opportunità di incontrarsi, di collaborare professionalmente e sviluppare ulteriormente le proprie competenze.
Si tratta di sviluppare le competenze necessarie e apprenderne quelle nuove che sono cruciali per unimpegno 4.0 in Europa. Il cammino verso il futuro si basa sulla storia in cui il nostro patrimonio culturale comune svolge un ruolo importante.
Come primo passo, i partecipanti al progetto esamineranno la storia, la cultura e il patrimonio culturale dei rispettivi paesi, al fine di sviluppare strategie per il lavoro di gemellaggio del futuro.
Il progetto beneficerà inoltre delle relazioni esistenti tra i partner e le reti, in cui le conoscenze acquisite possono essere condivise e diffuse.
A tutt’oggi il gemellaggio tra città è ancora una base in tutta Europa per la coesistenza pacifica. Di conseguenza, i risultati del progetto devono essere estesi ad altri progetti di gemellaggio, ad es. tramite il CEMR.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link.
Fonte: Eurocultura.