PMI.it – Novità 30 Agosto 2022

PMI.it – Novità 30 Agosto 2022

PMI.it – Novità 30 Agosto 2022

NOVITÀ E APPROFONDIMENTI

  • Energia Costo energia alle stelle: in bolletta oltre 1200 euro in più

Bollette: secondo Assoutenti, l’incremento a famiglia nel biennio 2021-2022 per le bollette di luce e gas ha superato i 1.231 euro a famiglia (+93%).

Continua a leggere…»

LE NOTIZIE DEL GIORNO

  • Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Trasparenza nei contratti di lavoro: come funzionano le nuove sanzioni

Decreto Trasparenza sul lavoro: i nuovi diritti all’informazione dei lavoratori e le nuove sanzioni per i datori spiegati dall’INL.

Continua a leggere…»

  • Come risparmiare – Sconto Treni Elezioni 25 settembre: date e offerte Italo e Trenitalia

Sconto elettori per le elezioni politiche del 25 settembre, come viaggiare con la riduzione su Italo e Trenitalia prima e dopo il voto: requisiti e date.

Continua a leggere…»

  • Pensioni – Cedolino pensione di settembre con doppia trattenuta

Cedolino pensione di settembre online: molti pensionati subiranno tagli all’importo a causa dei conguagli IRPEF, rivalutazioni solo da ottobre.

Continua a leggere…»

  • Pubblico Impiego – TFS e TFR dipendenti pubblici: tempi di pagamento e decorrenza

Prospetti di liquidazione TFS e TFR dei dipendenti pubblici visionabili online: l’INPS ricorda tempi di decorrenza e pagamento caso per caso.

Continua a leggere…»

  • Contributi INPS – Contributi prescritti e rendita vitalizia per la pensione: requisiti e domanda

Rendita vitalizia per la pensione nel privato e nelle Pubbliche Amministrazioni: come valorizzare i periodi assicurativi con contributi in prescrizione.

Continua a leggere…»

  • Agevolazioni – Disability Card, novità e domanda sul sito INPS

La Disability Card permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi gratuiti o scontati: ecco come fare ottenerla a casa dall’INPS.

Continua a leggere…»

  • Agenzia delle Entrate – Bando Agenzia delle Entrate 2022: assunzione per 900 assistenti tecnici

L’Agenzia delle Entrate assume 900 geometri e periti edili: bando online, domande di partecipazione alla selezione fino al 23 settembre, link e istruzioni.

Continua a leggere…»

  • Flotte aziendali – Sportello Telematico Automobilista: Documento Unico online, come richiederlo

Sportello unico Telematico dell’Automobilista: online il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo, presso qualsiasi STA dal 9 settembre.

Continua a leggere…»

  • Finanza – Forum per la finanza sostenibile, engagement sui temi ESG

Dialogo con le imprese quotate sulle tematiche ESG: Forum per la Finanza sostenibile, nell’ambito dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana.

Continua a leggere…»

LA SCHEDA

  • Come risparmiare Come risparmiare sulle bollette luce e gas: i trucchi indispensabili

Alcuni semplici consigli sulle buone pratiche che tutti possiamo mettere in atto per risparmiare sulle bollette di luce e gas.
di Noemi Ricci

Continua a leggere…»

LE RISPOSTE DELL’ESPERTO

  • Ammortizzatori sociali – Compatibilità RdC e APE Sociale: prestazione sospesa?

Continua a leggere…»

  • Categorie protette – Assunzione invalidi: requisiti e obblighi

Continua a leggere…»

I DOCUMENTI

  • Garanzie finanziamenti Fideiussione per trasferimento immobile da costruire: modello standard

Modello di garanzia fideiussoria per il trasferimento della proprietà o altro diritto reale di godimento su un immobile da costruire (DM 125/2022 in Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2022).

Continua a leggere…»

CALCOLATORI ONLINE

  • Servizio – Calcolo stipendio netto

Aggiornato con le nuove aliquote IRPEF 2022 – Il calcolo dello stipendio netto online è una delle informazioni più richieste. Si tratta di un dato utile in molti ambiti della vita quotidiana: quando si cambia lavoro, quando ci si rivolge a banche e finanziare, e soprattutto nel caso ci sia bisogno di accendere un mutuo o chiedere un prestito. PMI.it mette a disposizione un servizio online gratis – aggiornato in base alla nuova riforma IRPEF, con i nuovi scaglioni e le nuove aliquote – per conoscere l’importo netto del tuo stipendio a partire dal lordo, con un utilizzo del calcolatore semplice e intuitivo.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Pensione

PMI.it mette a disposizione dei propri utenti un software online gratuito per il calcolo della pensione. L’uso è molto semplice, in tre veloci passaggi conoscerai il giorno di decorrenza della tua pensione. Conoscere tale data è importante per programmare al meglio il futuro e sapere come affrontare l’età avanzata. Il tool è facile da utilizzare: compila i campi e avvia il calcolo.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo ISEE

Calcola online il tuo ISEE ordinario, usa il tool gratis messo a disposizione per te da PMI.it e scopri qual è il reddito da dichiarare per poter accedere a determinati servizi per i quali è necessario presentare l’ISEE. La simulazione è stata resa possibile grazie alla partnership con Studio Corno.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo IVA

Come si procede al calcolo dell’IVA ordinaria al 22% e a quella ridotta? Come calcolare il prezzo con IVA partendo dal netto? Quali prodotti scontano l’IVA agevolata al 4%, al 5% o al 10%? Come calcolare l’IVA conoscendo solo l’importo totale? E come trovare l’imponibile partendo dall’IVA?

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo rivalutazione ISTAT

Calcola online la rivalutazione monetaria ISTAT. Utilizza il tool online gratuito messo a disposizione da PMI.it e scopri la variazione degli relativi a: prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic); per le famiglie di operai e impiegati (Foi); prezzi alla produzione industriale; costo di costruzione di un fabbricato residenziale; costo di costruzione di tronchi stradali; retribuzioni contrattuali.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo imposta Regime Forfettario

Il calcolo dell’imposta da versare in base al Regime forfettario solleva spesso dubbi tra professionisti, autonomi e Partite IVA, che vogliono verificare i guadagni netti e, soprattutto, definire il carico fiscale complessivo. A tale scopo, PMI.it mette a disposizione un servizio online gratuito che, a partire dal fatturato lordo, consente di conoscere l’imposta dovuta.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo cessione del credito

La monetizzazione del credito d’imposta fiscale, ossia la cessione ad una banca o altro soggetto, permette di ottenere liquidità immediata, a fronte di una valutazione di mercato del credito spettante. Con il calcolatore per la cessione crediti di PMI.it, realizzato in collaborazione con Finanza.tech, è possibile trasformare in moneta liquida il proprio bonus edilizio: SuperBonus al 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazione, Bonus colonnine di ricarica.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Reddito Cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico erogato ai nuclei familiari con determinati requisiti economici e residenza, finalizzato al reinserimento lavorativo. Se nel nucleo tutti i componenti hanno età pari o superiore a 67 anni, oppure se sono presenti persone in condizione di disabilità grave o non autosufficienza, il sussidio è denominato Pensione di Cittadinanza (PdC). Con il simulatore di calcolo del reddito di cittadinanza online, è possibile sapere se si ha diritto al sussidio ed in quale misura.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Mutuo

Calcola online il mutuo più adatto alle tue esigenze. Su PMI.it trovi il tool gratis per simulare calcolo e costi della rata del mutuo che ti serve. Lo strumento è facile e semplice da usare, con pochi click scopri quanto andrai a pagare.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Quattordicesima

Come si calcola la quattordicesima a partire dallo stipendio? Quali contratti di lavoro prevedono questa mensilità aggiuntiva (la cosiddetta gratifica feriale di luglio) Come si calcola la quattordicesima di un contratto part-time? Quali voci in busta paga possono incidere sulla quattordicesima oltre alla RAL? Perché l’importo è inferiore alla retribuzione mensile? Vediamo di seguito come si calcola la quattordicesima, a quali regole è soggetta e come ottenerne in tempo reale l’importo in base al contratto applicato e ai mesi lavorati nell’anno.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Assegno Unico

Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’Assegno unico e universale per i figli a carico, prestazione mensile pagata direttamente dall’INPS (anche ai titolari di RdC che ne hanno diritto) a partire da marzo di ogni anno, previa domanda annuale, in sostituzione di altre prestazioni e detrazioni soppresse o assorbite dal nuovo sussidio mensile. L’Assegno unico è previsto dal Family Act e attuato con decreto legislativo 230/2021.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Scorporo IVA

La monetizzazione del credito d’imposta fiscale, ossia la cessione ad una banca o altro soggetto, permette di ottenere liquidità immediata, a fronte di una valutazione di mercato del credito spettante. Con il calcolatore per la cessione crediti di PMI.it, realizzato in collaborazione con Finanza.tech, è possibile trasformare in moneta liquida il proprio bonus edilizio: SuperBonus al 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazione, Bonus colonnine di ricarica.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Verifica IBAN

Il codice IBAN identifica le coordinate bancarie internazionali di un conto corrente. La sua convalida evita pertanto l’eventualità di generare transazioni fallite ed errori di accredito nei pagamenti.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Verifica Partita IVA

Il numero di partita IVA è fondamentale per operare in veste societaria o professionale, per una qualunque attività economica che implichi cessioni di beni e prestazioni di servizi soggetti a imposta sul valore aggiunto. In caso di P.IVA errata, ad esempio, non è possibile incassare una fattura.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Valutazione aziendale

La valutazione di un’azienda e del suo profilo di rischio è fondamentale in ambito finanziario per prendere decisioni in merito ad eventuali acquisizioni ed è strategica in ambito commerciale per avere un quadro patrimoniale della controparte in merito a scambi, trattative e accordi.

Continua a leggere…»

  • Servizio – Calcolo Codice Fiscale

Il Codice fiscale è composto da una sequenza alfanumerica, che serve a identificare in maniera univoca i residenti sul territorio italiano a fini fiscali. Per le persone fisiche è composto di 16 caratteri alfanumerici, per le persone giuridiche (società, enti) è composto da 11 cifre.

Continua a leggere…»

Tags: