18 Mar PMI.it – Novità 18 Marzo 2025
PMI.it – Novità 18 Marzo 2025
IN PRIMO PIANO
- Tasse – Imposta di bollo, registro, ipotecaria e catastale: guida alle nuove regole
L’Agenzia delle Entrate pubblica la maxi-circolare applicativa delle novità in materia di imposte di bollo, registro, ipotecaria e catastale.
LE NOTIZIE DEL GIORNO
- Affitti – Rivalutazione ISTAT affitti: indici in aumento e regole di calcolo
Affitti, adeguamento ISTAT di marzo 2025 per i contratti di locazione: come si calcola la rivalutazione all’inflazione in base al nuovo indice FOI.
- Affitti – Detrazioni affitto nel 730/2025: a chi spettano i 5 bonus
Cinque bonus affitto nel modello 730/2025 sulla prima casa per altrettante categorie di beneficiari: importi e compilazione dichiarazione dei redditi.
- CCNL – Dipendenti statali: aumenti record fino al 2030
Le previsioni ARAN indicano un aumento retributivo per i dipendenti pubblici che può superare i 500 euro tra il 2019 e il 2027, con variazioni a seconda del comparto.
- Agenzia delle Entrate – Certificazione Unica 2025: come scaricarla online
Certificazione Unica 2025 per lavoratori privati, titolari di pensioni e prestazioni INPS e dipendenti pubblici NoiPA: online anche sul sito dell’AdE.
- ISA – Concordato Preventivo: per chi aumentano le imposte 2025
Modifiche al calcolo delle imposte per il concordato preventivo biennale, nuove aliquote e scadenze per l’adesione: ecco tutte le novità.
- Adempimenti – Registro Imprese: nuovi adempimenti e scadenze
Gli amministratori di società devono comunicare la PEC personale al Registro Imprese: scadenze e istruzioni del Ministero sul nuovo obbligo 2025.
- Busta paga – Stipendio netto con lavoro part-time: guida al calcolo
Guida al calcolo dello stipendio netto con un contratto di lavoro part-time: le regole per il passaggio dal lordo al netto senza commettere errori.
- Mondo del Lavoro – Guida ferie aziendali: quando maturano e come sono pagate
Diritto alle ferie: regole nei contratti, maturazione e verifica in busta paga, fruizione e calcolo della retribuzione, monetizzazione e contributi dovuti.
- Pensioni – Pensione di vecchiaia e anticipata: i prossimi requisiti, anno per anno
Senza una riforma previdenziale, l’età pensionabile scatterà tre mesi più tardi dal 2027 superando 68 anni nel 2039: stime ISTAT e Ragioneria di Stato.
- Categorie protette – Pensione di inabilità e assegno ordinario di invalidità: regole a confronto
Pensione di inabilità per invalidi civile e Assegno ordinario di invalidità sono prestazioni simili ma differenti: guida alle regole e ai requisiti.
- Come risparmiare – Veicoli commerciali economici: le top five 2025
I veicoli commerciali più economici e versatili sul mercato: ecco tutte le top 5, in base a dimensione e alimentazione, dei mezzi meno cari del 2025.
- Come risparmiare – Le migliori offerte Internet Business per le Partite IVA
Come scegliere tra le offerte Internet Business proposte dai vari fornitori sul territorio nazionale? Ecco alcune offerte attive.
SCHEDE
- Come risparmiare – PUN luce e PSV gas di marzo: i prezzi ad oggi
Andamento e previsioni PUN luce e PSV gas ieri e oggi, con analisi dei prezzi attuali per imprese e famiglie.
di Anna Fabi
RISPOSTE DELL’ESPERTO
- Agenzia Entrate – Riscossione – Rateizzazione delle cartelle senza Rottamazione quater
- Busta paga – Bonus Maroni in busta paga: quanto si perde sulla pensione?
- Detrazioni IRPEF – Detrazione spese mediche estere: come funziona?