08 Nov PMI.it – Novità 08 Novembre 2023
PMI.it – Novità 08 Novembre 2023
IN PRIMO PIANO
- Controlli fiscali – Controlli fiscali con Intelligenza Artificiale: come funzionerà
Il Fisco punta sull’Intelligenza Artificiale per effettuare controlli anti-evasione anche a livello internazionale: focus su frodi IVA e assicurativi.
LE NOTIZIE DEL GIORNO
- ISA – Concordato preventivo per autonomi e Partite IVA: cosa prevede la Riforma Fiscale
La legge delega di riforma fiscale introduce il concordato preventivo biennale per autonomi e Partite IVA di piccole dimensioni: ecco come funziona.
- Manovra 2024 – Aumento sigarette e tabacchi: tutti i rincari 2024
Dal 2024 sarà possibile presentare il Modello 730 senza sostituto d’imposta anche in presenza di datore di lavoro o Ente pensionistico.
- Incentivi imprese – Disegni+: aperte le domande di incentivi alle PMI
Aperto lo sportello 2023 per le domande di accesso a Disegni+, il bando del Ministero delle Imprese per valorizzare la proprietà industriale delle PMI.
- Manovra 2024 – Prelievo contante in edicola e al supermercato
Prelevare contanti da un negozio come allo sportello ATM Bancomat: la novità contenuta nella Legge di Bilancio 2024 ed agevola esercenti e clienti.
- Busta paga – Fringe benefit e bonus benzina 2023: istruzioni INPS per i conguagli
Fringe benefit senza esonero INPS su bonus benzina 2023 che eccedono il massimale annuo esentasse: nuove istruzioni per il conguaglio in busta paga.
- Busta paga – Stangata sul mutuo come fringe benefit: soluzione nel Decreto Anticipi
Calcolo tasse IRPEF sul mutuo come fringe benefit 2023 in busta paga: nel Decreto Anticipi la soluzione di Governo sul problema dei dipendenti bancari.
- Assunzioni agevolate – Bonus Assunzione di percettori Rdc: via libera UE
Bonus assunzione agevolata di percettori del Reddito di Cittadinanza a tempo indeterminato entro dicembre 2023: conto alla rovescia per le istruzioni INPS.
- Cessione del credito – Superbonus 2024 a ostacoli: aliquote ridotte, nuove tasse e adempimenti
Superbonus dopo la Manovra 2024: ecco come si coordinano le precedenti regole con le novità in Legge di Bilancio su bonus edilizi e cessione del credito.
- Cessione del credito – Scadenze fiscali: remissione in bonus crediti edilizi entro novembre
Il 30 novembre scadono i termini per la remissione in bonus con versamento di 250 euro per la comunicazione tardiva di cessione crediti edilizi.
- FAQ – Chi può andare in pensione nel 2024: tutte le formule e i nuovi requisiti
Guida completa ai requisiti e alle decorrenze per andare in pensione nel 2024 in base alle formule di riforma pensioni contenute nella Manovra 2024.
- Pensione anticipata – Pensione Precoci: scadenza domande e requisiti per la Quota 41
Lavoratori precoci: requisiti e scadenze di domanda per la pensione anticipata con la Quota 41: guida alle novità 2024.
- INPS – Pagamenti INPS: il calendario di novembre 2023
Le date dei pagamenti INPS di novembre 2023 con le novità del mese per Assegno unico, pensione, NASpI e Reddito di Cittadinanza.
- Fondi pensione – Fondi Pensione: aumentano i rendimenti
Crescono i rendimenti dei fondi pensione nell’ambito degli strumenti di previdenza complementare nel 2023, anche rispetto al TFR: i dati COVIP.
- Project manegment – Organizzazione aziendale, sviluppo e gestione dei progetti
Il ruolo delle strutture organizzative nella gestione dei progetti, la figura del PMO (Project Management Officer) ed i software gestionali a supporto.
RISPOSTE DALL’ESPERTO
- Pensioni – Durante la finestra di decorrenza pensione si può lavorare?
- CCNL – Ricalcolo pensione dopo aumenti contrattuali PA
- APE sociale – Ape Sociale 2024: quanti anni di contributi effettivi servono?