26 Lug Come gestire le finanze di uno studente internazionale in Europa
L’Europa presenta un panorama finanziario variegato, con valute diverse utilizzate nei vari Paesi. L’euro è la valuta ufficiale in 20 Paesi dell’UE. Tuttavia, Bulgaria, Cechia, Danimarca, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia utilizzano le proprie valute.
Su questa pagina della Commissione Europea è possibile trovare informazioni sui passi da seguire per pianificare le proprie finanze quando si studia in Europa, in particolare su come:
- Comprendere la valuta della destinazione di studio e monitorare i tassi di cambio;
- Ricercare le opzioni bancarie locali disponibili;
- Comprendere il costo della vita nella propria destinazione di studio;
- Cercare opportunità di borse di studio o aiuti finanziari disponibili per gli studenti internazionali;
- Cercare lavori part-time o stage che possano aiutarvi a sostenere le spese.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link.