28 Feb MLFM – Desk gestionale PVS – Paesi vari
MLFM – Movimento Lotta alla Fame nel Mondo sta selezionando un/a Desk gestionale PVS e Coordinatore relazioni all’estero da inserire nella sua operatività in Italia. Durata: 12 mesi. Scadenza candidature: 10 marzo 2022.
Desk gestionale PVS e Coordinatore relazioni all’estero – Italia, Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Mozambico, Albania, Kenya.
Inserimento: marzo/aprile 2022.
Contratto: assunzione a tempo determinato di 1 anno rinnovabile oppure incarico a partita IVA.
Disponibilità: full-time.
Il Desk gestionale ha il ruolo di supervisionare le attività dei progetti assegnati, nel corso dell’intero ciclo di vita, garantendo il rispetto delle procedure dei donatori e contribuendo alla ricerca dei co-finanziamenti necessari; inoltre è responsabile del coordinamento e sviluppo degli interventi in linea con la mission e la strategia dell’organizzazione. Inoltre viene richiesta expertise per graduale crescita risorsa junior affiancata.
Coordinatore relazioni estero: collaborazione per creazioni reti e fiducia all’estero verso possibili partners e ricerca finanziamenti con scrittura progetti e necessaria expertise per graduale crescita nel ruolo di una risorsa junior affiancata.
Compiti principali e responsabilità del candidato/a:
- Identificazione, fattibilità e scrittura di nuovi progetti per donors nazionali e internazionali nei Paesi di riferimento;
- Supervisione gestionale dei progetti in corso e valutazione dell’andamento delle attività di progetto sulla base dei report mensili e delle altre informazioni ricevute e supervisione oltre che collaborazione per predisposizione dei rapporti descrittivi agli enti finanziatori per le attività realizzate e i risultati raggiunti da presentare agli enti finanziatori ed elaborazione di eventuali varianti ai progetti in corso;
- Gestione diretta dei rapporti con partner ed enti finanziatori in Italia in relazione alle problematiche amministrative e supervisione della gestione dei rapporti con partner locali da parte del personale locale con graduale inserimento risorsa junior affiancata;
- Supporto e gestione del personale espatriato e locale ad hoc affiancato nei paesi nell’impostazione e nella gestione delle diverse fasi del progetto e avvio perfezionamento attività di costruzione reti e fiducia verso potenziali partners e donors all’estero, ricerca possibilità di finanziamento e scrittura progetti coordinando una figura junior che verrà affiancata e coordinata a distanza nei periodi in cui il candidato sarà in Italia presso Sede Organizzazione;
- Svolgimento di missioni di monitoraggio e supporto nei paesi nei periodi di presenza all’estero;
- Contributo alla definizione di un piano di comunicazione del progetto in coordinamento con il settore di riferimento.
Qualifiche e competenze richieste:
- Esperienza in desk gestionale di progetti di sviluppo e/o esperienza in project manager in PVS (almeno 3 anni);
- Laurea in economia, scienze politiche o indirizzi tecnici pertinenti agli ambiti WASH e agricoltura (ingegnere idraulico, civile, ambientale, agronomo) o comprovata esperienza nel ruolo;
- Comprovate capacità gestionali, di pianificazione, coordinamento e monitoraggio;
- Comprovata competenza di scrittura progetti;
- Capacità di lavoro sotto stress e sulla base di scadenze prefissate;
- Gestione dei rapporti con partner internazionali;
- Conoscenza approfondita delle procedure e linee guida dei principali donors istituzionali;
- Ottima conoscenza dell’inglese, è inoltre preferibile la conoscenza aggiuntiva di francese e/o portoghese;
- Disponibilità a spostamenti all’estero nei paesi di intervento anche per medio periodo;
- Buone conoscenze informatiche (office, excel, internet, skype, applicativi per la gestione di progetto);
- Disponibilità e capacità a lavorare in team e predisposizione ai rapporti interpersonali;
- Sono richieste precisione, affidabilità, autonomia e flessibilità.
Competenze prese in considerazione:
- Master o studi superiori in ambito di cooperazione;
- Conoscenza di sistemi GIS, Cad, Google Form.
Persona di riferimento: Presidente e/o Consigliere con Delega ad hoc.
Si prega di inviare la propria candidatura, entro il 10 marzo 2022, includendo:
- CV aggiornato in formato europeo, massimo 3 pagine;
- lettera motivazionale di presentazione;
- indicazione di almeno 2 referenze con email e telefono.
Segnalando nell’oggetto “desk gestionale PVS e relazioni estero”, all’indirizzo e-mail: info@mlfm.it.
La selezione potrebbe essere chiusa, anche prima della data indicata, non appena sarà identificato un/a candidato/a idoneo/a.
MLFM – Movimento Lotta alla Fame nel Mondo si scusa in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.