Online il bando studenti “Universities for Innovation” del Consorzio SEND

Online il bando studenti “Universities for Innovation” del Consorzio SEND

È online il bando di selezione “Universities for Innovation” per l’assegnazione di 122 borse di mobilità per tirocinio, promosse dal Consorzio SEND e finanziate nell’ambito del Programma Erasmus+.

Le borse sono destinate a studenti provenienti dagli Istituti di Istruzione Superiore del Consorzio di Mobilità SEND. 
I tirocini sono finalizzati allo sviluppo di competenze professionali negli ambiti di: Innovazione Sociale, Tecnologia ed Economia.

Destinatari
Possono usufruire delle borse offerte dal bando tutti gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore elencati di seguito:

  • Università degli Studi di Cagliari
  • Università degli Studi di Catania
  • Università degli Studi di Ferrara
  • Università Politecnica delle Marche
  • Università degli studi di Napoli – Federico II
  • Università degli Studi di Padova
  • Università degli Studi di Palermo
  • Università degli Studi di Parma
  • Università degli studi di Roma – Tor Vergata
  • Università Ca’ Foscari Venezia
  • Università di Bari Aldo Moro
  • Università di Pisa

Requisiti di ammissione
Gli studenti possono essere iscritti al I°, II° o III° ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) di qualsiasi anno di corso e indirizzo di studio.
Sono fatte alcune eccezioni, consultabili all’Art.2.1 del bando.

Ulteriori requisiti

  • essere regolarmente iscritti all’anno accademico 2023/2024;
  • non avere usufruito di un numero massimo complessivo di 10 mensilità Erasmus+ su 12 a disposizione di ogni studente per ogni singolo ciclo di studi;
  • NON usufruire contemporaneamente di altre borse erogate dall’Unione Europea; 
  • NON risiedere e/o studiare presso il paese in cui si andrà a svolgere il tirocinio;
  • NON possono candidarsi al presente bando coloro che siano risultati vincitori allo scorso bando Universities for Innovation;
  • possedere almeno un livello B1 di conoscenza della lingua inglese.

Si consiglia di leggere attentamente i requisiti di partecipazione, anche in base all’Università di appartenenza. 
Tutti i requisiti di ammissione sono consultabili nel bando.

Condizioni
L’importo della borsa per la mobilità degli studenti viene definito in base al costo della vita nel Paese di destinazione ed è destinato a coprire le spese di viaggio e di soggiorno durante il periodo di tirocinio all’estero.

Durata
Le mobilità dovranno iniziare a partire dal 30 dicembre 2023 e dovranno terminare entro e non oltre il 30 luglio 2024.
Il tirocinio deve avere una durata minima di 2 mesi e massima di 3 mesi.

Modalità di candidatura
La candidatura prevede la registrazione sulla Piattaforma di Mobilità SEND attraverso la compilazione di un formulario online e allegando tutti documenti elencati nel bando.

Scadenza: 3 novembre 2023, ore 12:00.

Per tutte le informazioni visita il sito del Consorzio SEND.