24 Lug Imprenditori 2.0 – bando 2019
La Federazione Nazionale delle Cooperative e delle Società promuove il bando Imprenditori 2.0 che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da giovani che desiderino realizzare una cooperativa o altre forme di impresa. Il bando vuole sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa, tra i giovani e in nuovi mercati, che consentano l’introduzione e la diffusione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali all’interno del sistema cooperativo.
Imprenditori 2.0, consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa. È orientato a favorire l’occupazione giovanile e lo sviluppo di idee innovative negli ambiti settoriali che l’Unione Europea considera prioritari per favorire una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Chi può partecipare
I destinatari del bando possono essere sia i singoli o i gruppi di giovani imprenditori di età inferiore ai 40 anni che intendano presentare un’idea al fine di costituire una cooperativa o altro ente “profit”, sia singole persone che vogliano apportare le loro competenze ad un particolare settore poiché in possesso di specifiche competenze.
Settori
Gli ambiti settoriali suggeriti per la proposta di idee imprenditoriali innovative riguardano le seguenti aree:
- Salvaguardia e fruibilità del patrimonio storico, artistico, culturale, naturalistico e paesaggistico;
- Salute, cambiamenti demografici e benessere;
- Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia;
- Energia sicura, pulita ed efficiente;
- Trasporti intelligenti, ecologici e integrati;
- Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime;
- Società inclusive, innovative e sicure;
- Promozione e valorizzazione turistica del territorio.
Premio
Al progetto vincitore verrà messa a disposizione la somma massima di 50.000 euro quale contributo a fondo perduto.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le candidature dei singoli, dei gruppi e delle neocooperative dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 31 dicembre 2019, seguendo le modalità specificate nel Bando.
Ulteriori informazioni, Bando e allegati sul sito Fncs.it.