Novità europee

Il prossimo 6 settembre a Dublino l’Erasmus Orchestra suonerà all’Annual Meeting for International Relations Coordinators dell’Associazione Europea dei Conservatori (AEC). L’Erasmus Orchestra, un progetto dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE che dallo scorso anno è svolto in collaborazione con la stessa AEC, dal 2017 riunisce studenti Erasmus provenienti da tutta Europa...

La Commissione ha pubblicato la quinta relazione annuale sullo Stato di diritto, in cui esamina sistematicamente e obiettivamente gli sviluppi avvenuti in tutti gli Stati membri, in condizioni di parità. Rispetto a quando è stata adottata la prima edizione della relazione sullo Stato di diritto, nel...

Il Canada si unisce al gruppo sempre più numeroso di Paesi non appartenenti all'UE che si sono associati al programma di ricerca e innovazione dell'UE, Horizon Europe, con l’obiettivo di lavorare insieme a progetti su larga scala per affrontare le sfide più urgenti. Horizon Europe è il principale programma di...

La Commissione ha annunciato i risultati dell'invito a presentare proposte Erasmus+ del 2024 per l'iniziativa delle università europee, che fornisce sostegno alle alleanze degli istituti di istruzione superiore. Con i risultati odierni, 14 nuove alleanze delle università europee aderiscono alle 50 alleanze precedentemente selezionate e riceveranno fino a...

La Commissione ha presentato l’Accademia per l'energia solare, la prima di una serie di accademie dell'UE che saranno istituite nell'ambito della normativa sull'industria a zero emissioni nette allo scopo di sviluppare le competenze necessarie lungo le catene del valore delle tecnologie a zero emissioni nette. Queste...