Concorsi

Online “Un luogo per ZeroBook 2023”, il 5° Concorso Fotografico organizzato da Girodivite in collaborazione con la Casa Editrice ZeroBook e che offre un’opportunità unica di contribuire a riportare in vita spazi abbandonati, spesso destinati all’oblio o consegnati al degrado.Questo concorso si concentra sull’importante missione di valorizzare questi...

L’Ecoistituto del Veneto “Alex Langer” è una associazione no profit fondata nel 1996 con sede a Mestre. Tra gli obiettivi dell’Ecoistituto vi è quello di fare divulgazione sul tema della cultura ecologica e promozione di strumenti adeguati per rispondere all’emergenza climatica. Tra i principali strumenti utilizzati vi è quello della ricerca...

L’Associazione Dal Piaz ConForm cura il Premio nazionale Prof. Avv. Claudio Dal Piaz, conferito alle migliori tesi in un particolare settore del diritto amministrativo scelto annualmente dal Comitato Scientifico del Premio, composto prevalentemente da allievi e collaboratori storici del professore. Ogni anno vengono premiate tre tesi (1° Premio:...

Al fine di offrire agli studenti di Giurisprudenza l’opportunità di acquisire esperienza pratica nel loro settore, l'ELSA (European Law Students’ Association) ha lanciato la nuova edizione del Concorso europeo di simulazione processuale sui diritti umani Helga Pedersen, in collaborazione con il Consiglio d’Europa. Il concorso, che simula la procedura...

Al via le candidature per la partecipazione all’edizione 2024 del XIX Concorso Letterario Nazionale “Lingua Madre”, evento che vuole promuovere e valorizzare l’inclusione partendo dall’arte del racconto inedito verso la figura femminile e le interazioni tra donne. Questo contest letterario, nato nel 2005 da Daniela Finocchi, si rivolge soprattutto alle donne migranti (o di...

Il Varco idea, associazione culturale senza scopo di lucro, organizza la 13a edizione del concorso Prisma Art Prize aperto ad artisti di tutte le nazionalità ed età, che hanno in serbo opere da far conoscere al mondo artistico.L’obiettivo è creare spazio e visibilità per artisti emergenti, presentando un’opportunità di carriera inclusiva, coinvolgendo artisti...

È possibile presentare domande per il Premio Agenda Digitale 2023 fino al 17 novembre 2023. L’iniziativa vuole sostenere la cultura dell’innovazione digitale nel nostro Paese, generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle migliori esperienze di digitalizzazione, premiare e dare visibilità alle aziende e alle PA italiane più innovative. Per...

La Commissione apre le candidature per i premi del nuovo Bauhaus europeo (NEB) del 2024. Dopo oltre 4,500 candidature ricevute in totale per le edizioni precedenti, quest'anno i premi del nuovo Bauhaus europeo 2024 assegneranno 20 progetti e concetti innovativi esemplari che rappresentano la sostenibilità, l'estetica e...