Lavoro per giovani graphic designer 18-35 anni per lo European Youth Forum

Lavoro per giovani graphic designer 18-35 anni per lo European Youth Forum

Il European Youth Forum lancia una call per giovani graphic designer con idee audaci e una forte passione per la creatività, invitandoli a contribuire a rinnovare l’identità visiva della European Youth Capital. L’iniziativa è rivolta a giovani designer o collettivi creativi provenienti da tutta l’UE, con l’obiettivo di sviluppare una nuova identità visiva fresca, d’impatto e rilevante, capace di valorizzare il titolo di European Youth Capital e garantire coerenza con lo stile visivo complessivo del European Youth Forum.

Requisiti

  • Età tra 18 e 35 anni;
  • Residenza nell’UE e possibilità di fatturazione legale da un’entità UE;
  • Esperienza in graphic design e progettazione di identità visive;
  • Portfolio che dimostri creatività e competenza tecnica;
  • Opzionale: esperienza in progetti legati alla partecipazione giovanile e all’identità europea;
  • Allineamento con i valori e la missione del European Youth Forum.

I cinque finalisti riceveranno un brief creativo dettagliato e tutti gli asset necessari nella settimana del 17 novembre 2025. Sarà richiesto loro di sviluppare i primi concept dell’identità visiva, includendo:

  • Idee per il logo;
  • Proposte di composizione;
  • Suggerimenti per l’applicazione del brand.

Le proposte saranno presentate alla commissione durante un incontro online o in presenza tra il 1 e il 12 dicembre 2025. Ciascun finalista riceverà un honorarium di 700 € (IVA inclusa). Gli esiti saranno comunicati nella settimana del 15 dicembre 2025.

Condizioni economiche

Il designer selezionato riceverà un compenso tra 5.000 € e 7.000 € (IVA inclusa), in base all’accordo sul lavoro finale.

Maggiori informazioni

Per avere maggiori informazioni, visita il sito European Youth Forum. I candidati sono invitati a inviare il proprio portfolio e CV tramite il form di candidatura. Una commissione composta da esperti e rappresentanti del European Youth Forum valuterà le candidature e selezionerà cinque finalisti in base a:

  • Esperienze rilevanti;
  • Portfolio e background professionale;
  • Capacità creative.

Scadenza: 30 ottobre 2025.

Tutti i candidati saranno informati dell’esito dopo la shortlisting, prevista per il 16 novembre 2025.