14 Gen Call for papers per studiosi nel settore dell’animazione socioeducativa
Nell’ambito della conferenza sull’animazione socioeducativa “Youth work in flux: un punto di vista accademico sulla formazione e l’istruzione nell’animazione socioeducativa” che si terrà a Fiume, in Croazia, dal 15 al 18 giugno 2021, è stata lanciata una call for papers.
La conferenza riunirà circa 100 partecipanti, ricercatori, studiosi e dottorandi, con l’obiettivo di rafforzare la comunità epistemica di studiosi e ricercatori nel campo dell’animazione socioeducativa .
Si ricercano contributi nelle seguenti aree:
- Educazione degli operatori socioeducativi (formale e non formale);
- Professionalizzazione dell’animazione socioeducativa;
- Riconoscimento dell’animazione socioeducativa;
- Architettura istituzionale dell’animazione socioeducativa;
- Rapporto tra giovani e animazione socioeducativa;
- Etica nell’animazione socioeducativa;
- L’animazione socioeducativa come pratica di prevenzione;
- Teorie critiche sull’animazione socioeducativa;
- Rapporto tra l’animazione socioeducativa e le professioni affini;
- Mentoring, supervisione e coaching nell’animazione socioeducativa;
- Animazione socioeducativa nel contesto della pandemia di coronavirus.
Gli organizzatori copriranno le spese di alloggio e di soggiorno dei partecipanti selezionati, mentre le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti.
Gli abstract devono essere presentati in inglese, entro e non oltre il 20 febbraio 2021 a: youth.work@idi.hr.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link.