29 Apr PMI.it – Novità 29 Aprile 2022
PMI.it – Novità 29 Aprile 2022
NOVITÀ E APPROFONDIMENTI
- Coronavirus – Regole Covid di maggio e giugno: proroga selettiva per l’obbligo di mascherina
Proroga obbligo di mascherina su mezzi pubblici e trasporti, cinema e teatri: le nuove regole Covid dal 1° maggio al 15 giugno 2022.
LE NOTIZIE DEL GIORNO
- Aiuti de Minimis – Aiuti Covid da restituire senza dichiarazione entro giugno
Ristori Covid: restituzione volontaria degli aiuti di Stato in caso di superamento dei massimali previsti dalla UE, dichiarazione obbligatoria per tutti.
- ISA – ISA, i nuovi criteri di accesso al regime premiale
ISA: i nuovi criteri di accesso al regime premiale per l’anno d’imposta 2021, agevolazioni in base al comportamento e alla storia fiscale del contribuente.
- Criptovalute – Criptovalute: nuove definizioni e tasse nel DDL italiano
Ddl sulle Criptovalute in Senato: definizione e regole fiscali per la tassazione alla vendita, aliquote dall’8 al 10%, no tax area a 51mila euro.
- Pensioni – Riforma pensioni, si riparte dal contributivo
Quota 41, pensione anticipata 64 anni con calcolo contributivo o taglio pensione, sconti per donne e gravosi: nuove posizioni sulla Riforma Pensioni 2023.
- INPS – Pensioni INPS 2022: in aumento i trattamenti anticipati
Pensioni INPS 2022: in aumento quelle anticipate rispetto ai trattamenti di vecchiaia, in calo gli assegni di invalidità, costante l’Opzione Donna.
- ISEE – Assegno Unico figli: guida alle maggiorazioni
Assegno unico figli: guida agli importi delle maggiorazioni 2022, tabelle con requisiti ISEE e normativa di riferimento per il calcolo del sussidio.
- Accesso al Credito – Banche italiane: è allarme chiusura sportelli
Sempre meno sportelli bancari sul territorio, soprattutto al Sud: il gap peggiora l’accesso al credito e alimenta un circolo vizioso sul costo del credito.
- Adempimenti aziendali – Lavoro occasionale: comunicazioni via email a rischio controlli
Ok all’invio via email delle comunicazioni sul lavoro occasionale anche dopo il 30 aprile, ma saranno soggette a maggiori verifiche da parte dell’INL.
- Ammortizzatori sociali – Modello C2 storico: percorso lavoratore online, come ottenerlo
Modello C2 storico: cosa è il certificato con il percorso lavoratore, come richiederlo e il fac-simile da inviare al Centro per l’Impiego per ottenerlo.
- Pubblica Amministrazione – Anagrafe digitale ANPR: come accedere ai nuovi servizi online
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente: come accedere al portale ANPR e usare i servizi online e ottenere certificati ed effettuare pratiche.
- Concorsi – Concorso ordinario Scuola: ricorso docenti contro prove scritte
Ricorso collettivo contro gli esiti delle prove scritte al concorso ordinario scuola secondaria docenti: adesioni entro il 30 aprile.
- Energia – Incentivi Rinnovabili UE: finanziati 6mila progetti
L’Italia compare come partner di 6mila progetti finanziati nell’ambito del programma Horizon 2020 della UE, con ricadute positive per le imprese.
LA SCHEDA
- Opzione Donna – Opzione Donna: le decorrenze 2022 e 2023
Opzione Donna per lavoratrici dipendenti e autonome col requisito dei 35 anni di contributi: finestre mobili e decorrenza pensione nel 2022 e 2023.
di Redazione PMI.it
LE RISPOSTE DELL’ESPERTO
- Edilizia – Fotovoltaico per il B&B domestico: quali detrazioni?
- Edilizia – Massimali di spesa Superbonus: quali soglie e regole sulle parcelle?
CALCOLATORI ONLINE
- Servizio – Calcolo Reddito Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è un sostegno economico erogato ai nuclei familiari con determinati requisiti economici e residenza, finalizzato al reinserimento lavorativo. Se nel nucleo tutti i componenti hanno età pari o superiore a 67 anni, oppure se sono presenti persone in condizione di disabilità grave o non autosufficienza, il sussidio è denominato Pensione di Cittadinanza (PdC). Con il simulatore di calcolo del reddito di cittadinanza online, è possibile sapere se si ha diritto al sussidio ed in quale misura.
- Servizio – Calcolo cessione del credito
La monetizzazione del credito d’imposta fiscale, ossia la cessione ad una banca o altro soggetto, permette di ottenere liquidità immediata, a fronte di una valutazione di mercato del credito spettante. Con il calcolatore per la cessione crediti di PMI.it, realizzato in collaborazione con Finanza.tech, è possibile trasformare in moneta liquida il proprio bonus edilizio: SuperBonus al 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazione, Bonus colonnine di ricarica.
- Servizio – Calcolo Assegno Unico
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’Assegno unico e universale per i figli a carico, prestazione mensile pagata direttamente dall’INPS (anche ai titolari di RdC che ne hanno diritto) a partire da marzo di ogni anno, previa domanda annuale, in sostituzione di altre prestazioni e detrazioni soppresse o assorbite dal nuovo sussidio mensile. L’Assegno unico è previsto dal Family Act e attuato con decreto legislativo 230/2021.
- Servizio – Calcolo ISEE
Calcola online il tuo ISEE ordinario, usa il tool gratis messo a disposizione per te da PMI.it e scopri qual è il reddito da dichiarare per poter accedere a determinati servizi per i quali è necessario presentare l’ISEE. La simulazione è stata resa possibile grazie alla partnership con Studio Corno.
- Servizio – Calcolo stipendio netto
Aggiornato con le nuove aliquote IRPEF 2022 – Il calcolo dello stipendio netto online è una delle informazioni più richieste. Si tratta di un dato utile in molti ambiti della vita quotidiana: quando si cambia lavoro, quando ci si rivolge a banche e finanziare, e soprattutto nel caso ci sia bisogno di accendere un mutuo o chiedere un prestito. PMI.it mette a disposizione un servizio online gratis – aggiornato in base alla nuova riforma IRPEF, con i nuovi scaglioni e le nuove aliquote – per conoscere l’importo netto del tuo stipendio a partire dal lordo, con un utilizzo del calcolatore semplice e intuitivo.
- Servizio – Calcolo Pensione
PMI.it mette a disposizione dei propri utenti un software online gratuito per il calcolo della pensione. L’uso è molto semplice, in tre veloci passaggi conoscerai il giorno di decorrenza della tua pensione. Conoscere tale data è importante per programmare al meglio il futuro e sapere come affrontare l’età avanzata. Il tool è facile da utilizzare: compila i campi e avvia il calcolo.
- Servizio – Calcolo Riscatto Laurea
Calcola online il riscatto della laurea dopo le novità del Decreto di Riforma Pensioni 4/2019 (comma 6, articolo 20). Potrai così sapere se ti conviene o meno versare i contributi relativi agli anni dedicati allo studio e avvicinarti alla pensione. In particolare, potrai confrontare il costo dell’operazione ricorrendo all’opzione di riscatto agevolato oppure al tradizionale riscatto ordinario, per valutare se e quanto puoi risparmiare.
- Servizio – Calcolo Codice Fiscale
Il Codice fiscale è composto da una sequenza alfanumerica, che serve a identificare in maniera univoca i residenti sul territorio italiano a fini fiscali. Per le persone fisiche è composto di 16 caratteri alfanumerici, per le persone giuridiche (società, enti) è composto da 11 cifre.
- Servizio – Calcolo imposta Regime Forfettario
Il calcolo dell’imposta da versare in base al Regime forfettario solleva spesso dubbi tra professionisti, autonomi e Partite IVA, che vogliono verificare i guadagni netti e, soprattutto, definire il carico fiscale complessivo. A tale scopo, PMI.it mette a disposizione un servizio online gratuito che, a partire dal fatturato lordo, consente di conoscere l’imposta dovuta.
- Servizio – Verifica IBAN
Il codice IBAN identifica le coordinate bancarie internazionali di un conto corrente. La sua convalida evita pertanto l’eventualità di generare transazioni fallite ed errori di accredito nei pagamenti.
- Servizio – Verifica Partita IVA
Il numero di partita IVA è fondamentale per operare in veste societaria o professionale, per una qualunque attività economica che implichi cessioni di beni e prestazioni di servizi soggetti a imposta sul valore aggiunto. In caso di P.IVA errata, ad esempio, non è possibile incassare una fattura.
- Servizio – Scorporo IVA
La monetizzazione del credito d’imposta fiscale, ossia la cessione ad una banca o altro soggetto, permette di ottenere liquidità immediata, a fronte di una valutazione di mercato del credito spettante. Con il calcolatore per la cessione crediti di PMI.it, realizzato in collaborazione con Finanza.tech, è possibile trasformare in moneta liquida il proprio bonus edilizio: SuperBonus al 110%, Ecobonus, Sismabonus, Bonus facciate, Bonus ristrutturazione, Bonus colonnine di ricarica.
- Servizio – Calcolo IVA
Come si procede al calcolo dell’IVA ordinaria al 22% e a quella ridotta? Come calcolare il prezzo con IVA partendo dal netto? Quali prodotti scontano l’IVA agevolata al 4%, al 5% o al 10%? Come calcolare l’IVA conoscendo solo l’importo totale? E come trovare l’imponibile partendo dall’IVA?