Culture Moves Europe mobilità individuale: selezionati più di 1800 beneficiari

Culture Moves Europe mobilità individuale: selezionati più di 1800 beneficiari

A seguito del primo bando per borse di mobilità individuali, 1802 artisti e professionisti della cultura sono stati selezionati e avranno la possibilità di recarsi all’estero con Culture Moves Europe.

Le domande accolte provengono da 40 Paesi di Europa Creativa, in particolare da Germania, Italia, Francia, Spagna, Ucraina (compresi 4 progetti virtuali), Belgio e Paesi Bassi.
Il numero complessivo di beneficiari è relativamente proporzionale alle dimensioni della popolazione dei Paesi. I beneficiari hanno scelto 38 Paesi per realizzare i loro progetti e le destinazioni di mobilità più gettonate sono state Germania, Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Paesi Bassi.

Il programma prevede la copertura delle spese di viaggio e di soggiorno, nonché integrazioni individuali per mettere in contatto e permettere la collaborazione con altri artisti, partecipare all’apprendimento non formale o esplorare il ricco patrimonio culturale europeo in un altro paese del programma Europa creativa.

Avviata nel 2022, questa nuova azione di finanziamento permanente del programma Europa creativa ha già dimostrato la sua rilevanza per i settori culturali e creativi, ricevendo un totale di 4 665 candidature (corrispondenti a 7 689 persone) durante l’apertura del primo bando. Con un bilancio di 21 milioni di € e attuato dal Goethe-Institut, Culture Moves Europe offrirà fino al 2025 7 000 borse ad artisti e professionisti della cultura, oltre che a organizzazioni che intendono offrire programmi di residenza per artisti.

I bandi per tutti i settori contemplati da Culture Moves Europe si aprono ogni anno tra l’autunno e la primavera. I prossimi inviti a presentare proposte per la mobilità individuale e le residenze saranno pubblicati nell’ottobre 2023.

Per ulteriori informazioni consultare il seguente link.