12 Feb Lavoro in Germania presso gelaterie italiane pe vari profili. Selezioni in Italia con Eures
EURES (European Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego, a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro.
I servizi offerti ai lavoratori e alle persone in cerca di occupazione sono:
- informazioni generali riguardanti il portale EURES e la rete EURES
- informazioni su tassazione, contratti di lavoro, diritti pensionistici, assicurazione malattia, sicurezza sociale e misure attive a favore del mercato del lavoro
Descrizione dell’offerta
La Rete Eures insieme a Select è alla ricerca di giovani candidati interessati a lavorare in Germania presso delle gelaterie italiane. In particolare, si ricercano banconisti, camerieri e gelatai per delle gelaterie dislocate nel Paese.
A tal proposito, il 5 e 7 marzo sarà organizzato a Roma un recruiting day per coloro che tutti gli interessati a saperne di più su questa stimolante offerta lavorativa
Profili ricercati
Attualmente, le posizioni aperte e i profili ricercati per lavorare nelle gelaterie tedesche sono i seguenti:
- n.20 Banconieri: avranno un ruolo di servizio e vendita di gelato al banco e alla finestra con preparazione coppe e caffetteria e pulizie della postazione di lavoro
- n.20 Camerieri: svolgeranno mansioni di servizio al tavolo, raccolta ordini, pulizia tavoli
- n.10 Gelatieri: gestiranno la produzione e la vendita di gelato alla finestra con relativa pulizia della postazione di lavoro
Requisiti
- diploma di Istituto Alberghiero
- conoscenza della lingua tedesca
- avere una lunga esperienza pregressa nel settore
Condizioni economiche
Dal punto di vista economico, agli addetti di gelateria selezionati verrà offerto un contratto full time stipulato con l’azienda, inoltre il contratto prevede una possibilità di rinnovo e che richiederà un impegno lavorativo di 40 ore settimanali.
Per i banconieri di gelateria, la retribuzione prevede uno stipendio minimo di 1.300 euro mensili mentre i gelatieri e i camerieri saranno retribuiti con uno stipendio minimo mensile di 1.400 euro.
Maggiori informazioni
Per saperne di più, leggi la call ufficiale sul sito Anpal oppure consulta il bando
Guida alla candidatura
I candidati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione ai seguenti indirizzi mail asacchi@regione.lazio.it e in copia a l.ricci@regione.lazio.it, indicando in oggetto “Selezione EURES Lazio gelaterie in Germania”.
Scadenza: 4 Marzo 2024