Concorso fotografico Obiettivo Terra 2024 a tema natura.

Concorso fotografico Obiettivo Terra 2024 a tema natura.

Il contest Obiettivo Terra è un concorso nato con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio ambientale  nei parchi nazionali e regionali italiani e per manifestare la solidarietà nei confronti delle aree protette, per promuovere il turismo sostenibile e responsabile e per conservare le tradizioni locali agricole, enogastronomiche, artigianali e storico culturali.
Il concorso consiste nel rappresentare, in un’immagine, un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale italiano oppure un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale.

Caratteristiche delle foto

Sono ammesse al concorso solo foto ‘originali’ ottenute da un unico scatto; in formato digitale, a colori, di risoluzione minima 1600×1200 in formato orizzontale o verticale che non superino i 15 Mb. Non sono ammesse foto con scritte sovraimpresse, bordi o con altri tipi di addizioni o alterazioni. La fotografia presentata non deve essere già stata premiata in concorsi italiani o esteri.

Requisiti di partecipazione

  • essere cittadini italiani maggiorenni o stranieri residenti o domiciliati in Italia;
  • scegliere come soggetto della foto un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale oppure di un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale;
    presentare un’opera che non deve ledere i diritto di terzi e non deve violare le leggi vigenti;
  • sollevare l’organizzazione da responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia;
    non essere dipendenti dei soggetti promotori del concorso.

Premi

  • un premio del valore di € 1.000
  • targa, ricordo dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana.
  • esposizione foro su una maxi-affissione a Roma


Menzioni speciali

Saranno inoltre selezionate tra le foto pervenute le vincitrici delle menzioni speciali per ognuna delle seguenti categorie:

  • alberi e foreste;
  • animali;
  • area costiera;
  • fiumi e laghi;
  • paesaggio agricolo;
  • turismo sostenibile
  • patrimonio geologico e geodiversità


Per l’anno 2024 sono istituite le menzioni speciali:

  • borghi;
  • obiettivo mare;
  • stories;
  • parchi dall’alto

Premio Parco Inclusivo 2024

Premio all’area protetta che si è distinta per aver favorito l’accessibilità a la fruibilità alle persone con disabilità e a mobilità ridotta, in collaborazione con FIABA ONLUS e Federparchi.


Condizioni economiche

La partecipazione al concorso è a titolo completamente gratuito


Maggiori informazioni

Leggi il bando di concorso

 

Guida alla candidatura

E’ necessario presentare la propria candidatura esclusivamente mediante l’application form online

Scadenza 03 marzo 2024