Novità europee

Dall'ultima analisi trimestrale dell'occupazione e degli sviluppi sociali in Europa emerge che nel terzo trimestre del 2017, sostenuta da una solida crescita economica, l'occupazione nell'UE ha registrato un aumento molto superiore al previsto, mentre le cifre relative alla disoccupazione sono calate ulteriormente. Rispetto all'anno precedente, l'occupazione...

L’animazione giovanile digitale - Raccomandazioni politiche, esigenze di formazione ed esempi di buone pratiche per operatori giovanili e decisori politici Pubblicato dalla Commissione europea, il rapporto contiene i risultati principali del gruppo di esperti su "Rischi, opportunità e implicazioni della digitalizzazione per la gioventù, l'animazione socio educativa...

Nella sua Comunicazione sul Rafforzamento dell'Identità Europea attraverso l'Istruzione e la Cultura, la Commissione europea propone la creazione di uno Spazio Europeo dell'Istruzione, in cui le persone possano muoversi liberamente per studiare e condurre ricerche e che contribuirà sia all’offerta di maggiori opportunità per i singoli,...

Ieri, in occasione della 15a giornata per un Internet più sicuro, al Parlamento europeo a Strasburgo la Commissaria per l'Economia e la società digitali Mariya Gabriel ha dato il via alle iniziative #SaferInternet4EU, che avranno luogo nel 2018 in tutta l'UE, e che intendono promuovere l'igiene...

La Commissione europea ha annunciato oggi i nomi dei vincitori del concorso annuale di traduzione "Juvenes Translatores". In tutto 28 studenti delle scuole secondarie superiori, uno per ciascuno Stato membro, saranno invitati a Bruxelles il 10 aprile per ricevere il premio e il diploma dalle mani del Commissario responsabile...

Ieri la Commissione europea ha adottato la valutazione intermedia di Erasmus+, il programma faro dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020). La relazione evidenzia che il programma è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di sostenere 4 milioni di studenti, insegnanti e...

L’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha pubblicato il suo rapporto annuale "World Employment and Social Outlook Trends 2018" (Prospettive occupazionali e sociali - Tendenze 2018), un documento di previsione e di analisi delle tendenze legate all’occupazione e all’attività economica. Il Rapporto indica che, a livello globale, la...