Eventi e iniziative

In occasione della Giornata dell’Europa e del lancio della campagna istituzionale “Usa Il Tuo Voto”, l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Roma Capitale e Associazione Civita, organizzano una serie di eventi di celebrazione, dibattito e sensibilizzazione in vista...

SIOI THINKING NEWSLETTER UN’IDEA DEL FUTURO PER MIGLIORARE IL PRESENTE LUNEDÌ 6 MAGGIO 2024 VUOI ESSERE TRA I PROTAGONISTI DELLA PROSSIMA ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE? La SIOI ti offre la grande opportunità di diventare Giovane Delegato italiano alle Nazioni Unite per il 2024/2025 La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in...

Nel corso del webinar Erasmus+ Goes Digital, organizzato il 14 maggio, dalle 10:00 alle 11:30 CET, dal consorzio Erasmus Without Paper, si affronteranno i seguenti aspetti: aggiornamenti sulle politiche della Commissione europea; brevi novità sulla Carta europea dello studente; consultazione degli utenti sul miglioramento del processo di accordo di apprendimento...

Avete esperienza nel promuovere la partecipazione dei giovani nelle città? Avete attuato politiche giovanili europee a livello locale o attraverso il titolo di Capitale Europea dei Giovani? Il Forum europeo dei giovani vuole assicurarsi che la partecipazione attiva dei giovani sia al centro del processo di selezione della Capitale...

Il 17 aprile ERYICA, insieme ai suoi membri, celebra la Giornata europea dell'informazione per i giovani e il compleanno di ERYICA in tutta Europa. Questa occasione speciale serve a sensibilizzare l'opinione pubblica sul diritto dei giovani ad avere accesso a informazioni complete e affidabili e a riconoscere il lavoro degli operatori dell'informazione giovanile. La Giornata europea...

Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+, l’Agenzia Italiana per la Gioventù intende promuovere il corso di formazione “Dive into Youth Participation” come un’ottima opportunità per gli animatori socio-educativi e gli operatori del settore interessati a saperne di più sul tema della partecipazione giovanile di...

Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) presso le Scuole italiane all’estero. I tirocini avranno luogo presso 6 Istituti statali omnicomprensivi...