Settembre 2024

Il 27 settembre 2024 si celebra la scienza in Europa: la Notte europea dei ricercatori è il più grande evento di divulgazione scientifica in Europa. Nel 2024 e 2025, 47 progetti organizzeranno eventi in 23 Paesi. Università e istituti di ricerca di tutta Europa apriranno le loro porte e condivideranno...

Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento promosse dall'Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Calendario degli appuntamenti per settembre 2024: Mercoledì 11 settembre 2024, ore 11:00 > 13:00L'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione nell'Azione chiave 1 -KA1- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027Il webinar è prioritariamente rivolto...

 Blue Europe, un think tank che si occupa di promuovere le connessioni tra l'Europa occidentale, centrale e orientale, è lieta di annunciare il concorso in onore di  “Denis de Rougemont” 2024-2025, scrittore e teorico culturale svizzero, importante intellettuale sostenitore dell'Europa unita.Il concorso intende incoraggiare nuove prospettive multidisciplinari...

I Sony World Photography Awards sono il programma principale della World Photography Organisation. Istituito nel 2007, è uno dei concorsi fotografici più grandi e prestigiosi del mondo, che celebra il lavoro di professionisti leader ed emergenti e attira ogni anno decine di migliaia di visitatori alle sue mostre in...

La casa editrice Montag, al fine di incentivare l’arte della scrittura e dare visibilità ai talenti emergenti, indice la quinta edizione del concorso internazionale di narrativa e poesia "Montag". Il premio è a tema libero e si articola in due sezioni: Romanzo, o raccolta di racconti, tra le 80mila e le...

La Corte dei Conti organizza tre sessioni di tirocini all'anno di formazione pratica nei settori di sua competenza. La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell'Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni...

Il Parlamento europeo offre diversi tirocini all'interno del suo segretariato al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e alla comprensione del funzionamento dell'istituzione. I tirocini hanno una durata di cinque mesi. I candidati idonei devono: avere almeno 18 anni; possedere un diploma universitario; avere una conoscenza approfondita di una delle lingue...

Se avete intenzione di viaggiare in Europa quest’anno, vi può essere utile l’edizione 2024 di “Viaggiare in Europa”, pubblicata della Commissione europea.   Quali sono le novità di quest’anno? Si allarga, ancora una volta, lo spazio Schengen. Bulgaria e Romania sono gli ultimi paesi in ordine di tempo ad aderire,...